FOCUS – I superbatteri ci costeranno 2.000 miliardi l’anno. E milioni di morti: lo studio

Lo dicono i modelli sperimentali elaborati dal Center for Global Development, i decessi aumenteranno del 60% entro il 2050

Secondo i modelli sperimentali elaborati dal think tank Center for Global Development, entro il 2050 i superbatteri potrebbero causare la morte di milioni di persone in tutto il mondo, e costare all’economia globale poco meno di 2.000 miliardi di dollari all’anno. Senza un’azione concertata, l’aumento dei tassi di resistenza antimicrobica potrebbe comportare perdite annuali di PIL globale per 1,7 trilioni di dollari, nel prossimo quarto di secolo.

Le economie di Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea sarebbero tra le più esposte. Un’evidenza che va in senso contrario rispetto alla tendenza politica:nei giorni scorsi, il governo britannico ha annunciato la sospensione dei finanziamenti per il Fondo Fleming, che combatte la resistenza antimicrobica nei Paesi a basso e medio reddito. E l’amministrazione Trump ha confermato tagli per 9 miliardi di dollari al bilancio per gli aiuti esteri.

La ricerca ha calcolato l’impatto economico e sanitario della resistenza agli antibiotici su 122 paesi e ha previsto che, nello scenario più pessimistico, entro il 2050 le perdite di PIL in Cina potrebbero raggiungere poco meno di 722 miliardi di dollari all’anno, negli Stati Uniti 295,7 miliardi di dollari, nell’UE 187 miliardi di dollari, in Giappone 65,7 miliardi di dollari e nel Regno Unito 58,6 miliardi di dollari.

Secondo l’Institute for Health Metrics and Evaluation (IHME), si prevede che i decessi aumenteranno del 60% entro il 2050: 1,34 milioni di persone negli Stati Uniti e 184.000 nel Regno Unito moriranno ogni anno a causa di batteri resistenti agli antibiotici. Lo studio stima che i costi sanitari globali per il trattamento della resistenza antimicrobica potrebbero aumentare di poco meno di 176 miliardi di dollari all’anno. – Fonte Agenzia DIRE – www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SuperAger, gli over 80 con il cervello da ventenni: il declino cognitivo può essere arrestato

Una ricerca di lungo periodo, avviata alla fine degli anni ’90 e ancora in corso, ha analizzato circa 290 partecipanti

Tumore al pancreas, il San Camillo protagonista di una sperimentazione internazionale

Concluso lo studio TRIPP-FFX: innovativo dispositivo per trattare forme avanzate. Il Forlanini secondo al mondo per arruolamenti

Giovani e benessere psicologico: a Pontecorvo un laboratorio sull’empatia per ascoltare, curare e ricostruire 

Attivo presso la Casa della Salute. I protagonisti sono i ragazzi fra i 16 e 23 anni in carico presso i servizi dipartimentali

Paliano – Nuovo ecografo per il presidio sanitario, la Ds Colella alla cerimonia di consegna

Prima uscita della direttrice sanitaria Maria Giovanna Colella: “Attenzione verso tutti i territori della provincia”

Estate e mare: cosa portare sempre con sé contro meduse, tracine e altri incontri spiacevoli

Dalle creme lenitive al kit di primo soccorso: la mini-farmacia da spiaggia per affrontare i piccoli rischi delle vacanze

Virus West Nile, settima vittima nel Lazio: è la seconda nella giornata di oggi

La vittima è un uomo di 77 anni, morto oggi all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola e con patologie pregresse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -