Folle fuga sull’A1 con una Smart rubata, poi speronano l’auto della Polizia: un arresto e una denuncia

Nonostante la violenta collisione tra le due auto e la resistenza dei fermati, gli agenti della Polizia Stradale sono riusciti a bloccarli

Nei giorni scorsi, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone, unitamente a quelli della Sottosezione di Caserta Nord, sull’autostrada A/1 hanno ricevuto la segnalazione di una Smart rubata nella notte precedente a Roma. La stessa Smart è stata poi notata, con due persone a bordo, transitare sulla viabilità ordinaria tra Caianello e San Vittore ed intuendo l’eventuale entrata in autostrada, una pattuglia si è posizionata all’ingresso del casello di Caianello mentre l’altra si è attestata sulla carreggiata direzione nord.

Il dispositivo predisposto ha avuto successo, infatti di lì a poco l’auto ha fatto ingresso in A/1 impegnando il casello a forte velocità, non fermandosi all’alt, accelerando bruscamente ed iniziando una folle fuga con vari cambi di direzione e manovre pericolose tra i veicoli in transito. Nel contempo, la pattuglia della Sottosezione di Cassino effettuava un rallentamento del traffico a mò di “Safety Car”, mentre la pattuglia della Sottosezione di Caserta Nord continuava l’inseguimento durato per vari minuti. Dopo l’inseguimento, i fuggitivi hanno imboccato velocemente il casello di San Vittore dove sono stati affiancati da una delle pattuglie e, in un disperato tentativo di fuga, hanno speronato l’auto Polizia cercando di farla impattare con la cuspide dello svincolo autostradale.

Nonostante la violenta collisione tra le due auto e la resistenza dei fermati, gli operatori comunque sono riusciti ad immobilizzare i due occupanti. Il conducente su disposizione dell’A.G. è stato arrestato per resistenza a P.U., danneggiamento beni pubblici, ricettazione ed è finito nel carcere di Cassino, mentre il passeggero è stato denunciato in stato di libertà per resistenza e lesioni.    

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -