Fontana Liri – Le telecamere di Mediaset in paese sulle orme di Marcello Mastroianni: a breve il servizio in Tv

Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre. Un viaggio nel borgo alla scoperta delle sue tradizioni e peculiarità

Giovedì scorso, 5 ottobre, la troupe Mediaset della rubrica “Saperi e Sapori” di Studio Aperto – Italia 1 – è arrivata in paese tra la sorpresa dei cittadini. I giornalisti Pier Angelo Maurizio e Maria Spezzacatene, all’interno di un percorso sulla gastronomia collegata ai grandi nomi del cinema, hanno fatto visita a Fontana Liri quale paese natale di Marcello Mastroianni.

Ad accogliere la troupe il Sindaco Gianpio Sarracco, il Presidente del Centro Studi Marcello Mastroianni, Santina Pistilli ed i consiglieri comunali Eloisa Iafrate e Davide Perciballi. I giornalisti sono stati accompagnati per una visita nei luoghi più belli del paese ed hanno potuto visitare la casa natale di Mastroianni, il laghetto Solfatara, il centro storico, con la Chiesa di Santo Stefano (in cui è stato battezzato Mastroianni), la Chiesa di Santa Croce, il Castello Succorte (dimora storica del Lazio) e gli angoli più suggestivi del borgo antico.

“Uno spazio importante è stato dedicato alle opere realizzate in omaggio a Mastroianni, come il Murales di Cufrini e l’installazione artistica “Vieni” di Franco Bianchi Poteca. L’appuntamento centrale è stato quello con la gastronomia locale, con un allestimento presso una caratteristica abitazione del centro storico dove la signora Marisa Milioni ha dato dimostrazione della sua abilità nella preparazione delle “sagne e fagioli” e delle polpette, le due pietanze tipiche tanto care a Mastroianni. – Hanno fatto sapere dall’Amministrazione comunale.

Al termine delle riprese la troupe ha potuto assaporare le prelibatezze preparate, in un momento conviviale molto gradito. Si ringrazia il Centro Studi Marcello Mastroianni, l’Associazione Il Castello, Virgilio Grimaldi, Guido Iafrate, Ricciarda Pistilli, Paul Lomax e Conor O Loughlin e Laura Di Domenico autrice del volume ‘Saperi e sapori- Le ricette dei nonni’. Il servizio sarà trasmesso nel mese di Novembre”. Concludono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -