Fontana Liri – “Nessuna assunzione al Comune”, l’Amministrazione replica ai sindacati

Dal Comune intervengono in risposta al comunicato diffuso dalla CISL Funzione Pubblica di Frosinone smentendone le ricostruzioni

Fontana Liri – “Nei giorni scorsi è stato diffuso un comunicato della CISL Funzione Pubblica di Frosinone che parla di assunzioni presso il Comune di Fontana Liri. Onde evitare equivoci si precisa che NON ci sono assunzioni presso il Comune di Fontana Liri né purtroppo ci saranno nel corso di questo anno poiché il Comune ancora non rientra nei parametri di legge. Nonostante i numerosi pensionamenti, il Comune di Fontana Liri ancora non rientra nei parametri per poter assumere!”. – Ad intervenire sulla questione, con una nota, l’Amministrazione comunale.

“Per far fronte alla notevole riduzione di personale dell’ultimo quinquennio (da 20 dipendenti a 10) l’ente, al fine di garantire i servizi alla collettività, è stato costretto ad attivare delle convenzioni con personale dipendente di altro comune e nello specifico un dipendente del Comune di Anagni, una del Comune di Morolo, uno del Comune di Isola del Liri ed uno del Comune di Ceprano tutti per 12 ore settimanali, a cui si aggiunge il comando del dipendente del Comune di Scanzano Jonico per l’ufficio anagrafe a 36 ore settimanali e la convenzione per il responsabile dell’ufficio tecnico con il Comune di Posta Fibreno per 16 ore settimanali”. – Prosegue la nota.

“Infine, l’assistente sociale dell’Aipes, di cui fa parte il nostro Comune, per tre giorni a settimana. Non potendo assumere, queste convenzioni si rendono necessarie per garantire il buon funzionamento dell’ente. Parlare di mancate possibilità per giovani locali significa solo confondere le idee alla cittadinanza e non dire effettivamente le cose come stanno, ovvero che il Comune deve garantire gli stessi servizi avendo dieci dipendenti in meno! Per quanto riguarda la richiesta di confronto pervenuta dal sindacato, l’amministrazione comunale, come ha sempre fatto, manifesta la propria disponibilità per un incontro che si spera possa essere costruttivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -