Fontana Liri, Stabilimento Militare Propellenti: segnali di ripresa

Dopo l'annuncio di Enel per la riattivazione e la gestione della centrale idroelettrica nel Polverificio, altre due buone notizie

Dopo anni di delusioni e speranze vanificate, giungono finalmente buone notizie sul fronte Stabilimento Militare Propellenti. Dopo l’annuncio nel mese di Luglio del contratto da parte dell’Enel per la riattivazione e gestione della centrale idroelettrica sita all’interno del Polverificio, in cui si prevedono investimenti per farla ripartire a pieno regime entro il 2023, arrivano altre due buone notizie.

Una riguarda la partnership con la Baschieri e Pellagri, azienda leader nel settore della produzione di polvere, che ha risposto alla manifestazione di interesse per collaborare su progetti di riutilizzo e rilancio dei laboratori della polvere sferica. L’altra notizia di pochi giorni fa è l’accordo quadro siglato tra Agenzia Industrie Difesa con Avio, società leader nel settore aerospaziale, per possibili progetti relativi ai propulsori e simili.

Al fine di intraprendere nuovi programmi di sviluppo, verrà coinvolta l’unità produttiva di Fontana Liri, affermato polo industriale nella produzione di polveri sferiche e controllo dell’efficienza dei propellenti mediante i propri laboratori. L’accordo, la cui durata è prevista fino al 2025, vuole contribuire ad incentivare il rilancio dello Stabilimento coinvolgendo così le rispettive professionalità e capacità nel più ampio programma dello sviluppo industriale della Difesa. Al momento i progetti menzionati sono in fase di elaborazione e pertanto è presto per vedere risultati concreti ma sicuramente si tratta di una inversione di tendenza che fa ben sperare. – Così dal Comune di Fontana Liri commentano le novità sullo stabilimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -