Fontechiari – Viabilità, partono i lavori di messa in sicurezza della provinciale 241

Interventi di risanamento del piano viabile e dal ripristino delle zone soggette a smottamento sulla Sferracavalli-Fontechiari-Casalvieri

Dalla programmazione all’attuazione: la Provincia di Frosinone non perde tempo e dà avvio ai lavori sulla viabilità delle Aree Interne nei Comuni della Valle di Comino. Si inizia dagli interventi di risanamento del piano viabile e dal ripristino delle zone soggette a smottamento lungo la strada provinciale 241 Sferracavalli-Fontechiari-Casalvieri, in territorio di Fontechiari.

Si tratta, appunto, di lavori resi possibili dal Fondo Complementare di 4.162.000 euro ottenuti dalla Provincia di Frosinone nell’ambito dei finanziamenti legati al Pnrr. Per quanto riguarda la zona della Valcomino a dicembre 2021 fu redatto un piano che ha coinvolto per i fondi complementari 17 comuni e nell’ambito del quale la Provincia di Frosinone ha il ruolo di soggetto attuatore con compiti di coordinamento per la programmazione e la realizzazione degli interventi. Il piano, redatto con il supporto del Settore Viabilità, prevede diversi interventi di miglioramento del piano viabile ed è diviso in sei annualità.

L’annuncio

Ad annunciare l’avvio dei lavori è lo stesso presidente della Provincia, Antonio Pompeo: “Il nostro Ente – ha detto – si è distinto per essere stato uno dei primi in Italia ad approvare la programmazione degli interventi relativi alle Aree Interne e ora l’arrivo dei fondi, grazie all’Impegno di Upi, darà la possibilità alla Provincia di Frosinone di realizzare nuovi interventi sulla rete stradale, adeguandola agli standard di sicurezza ed innovazione. Partiamo dal territorio di Fontechiari – ha concluso Pompeo – per proseguire poi nelle altre zone individuate dal piano di programmazione”.

“Queste risorse del Fondo Complementare al PNNR – gli ha fatto eco la consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – si aggiungono a quelle della programmazione ordinaria della Provincia: non possiamo non essere soddisfatti per l’avvio dei lavori che, una volta completati, garantiranno una maggiore sicurezza e una migliore viabilità in quella zona della Valcomino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -