“Food & Wellness Tourism”, un corso di formazione per gli studenti degli ITS

I corsi ITS sono finanziati dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio

Paliano – Martedì 11 ottobre 2022, alle ore 17,30, il Teatro Comunale “Esperia” ospiterà un incontro conoscitivo organizzato col supporto degli assessorati alle Politiche Scolastiche e al Turismo e dedicato al corso “Food & Wellness Tourism”.

Il corso fa parte dell’offerta formativa degli istituti tecnici superiori (ITS), enti di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado. L’ITS rappresenta un livello di formazione terziaria con scopo professionalizzante: forma figure denominate “tecnici superiori” che sono specializzati in determinate aree tecnologiche.

I corsi ITS sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio e c’è un contributo annuo, da parte dello studente, di 400,00 euro.

La durata dei corsi è di 2 anni (1800 ore):

– 1000 ore di formazione in aula (distribuite in due anni);

– 800 ore di stage presso aziende specializzate nel settore (alla fine del secondo anno).

A coloro i quali supereranno l’esame finale sarà rilasciato dal MIUR il diploma che corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS. Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -