Paliano – Martedì 11 ottobre 2022, alle ore 17,30, il Teatro Comunale “Esperia” ospiterà un incontro conoscitivo organizzato col supporto degli assessorati alle Politiche Scolastiche e al Turismo e dedicato al corso “Food & Wellness Tourism”.
Il corso fa parte dell’offerta formativa degli istituti tecnici superiori (ITS), enti di livello post-secondario non universitario, a cui possono accedere coloro i quali sono in possesso di un diploma di scuola superiore di II grado. L’ITS rappresenta un livello di formazione terziaria con scopo professionalizzante: forma figure denominate “tecnici superiori” che sono specializzati in determinate aree tecnologiche.
I corsi ITS sono finanziati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dalla Regione Lazio e c’è un contributo annuo, da parte dello studente, di 400,00 euro.
La durata dei corsi è di 2 anni (1800 ore):
– 1000 ore di formazione in aula (distribuite in due anni);
– 800 ore di stage presso aziende specializzate nel settore (alla fine del secondo anno).
A coloro i quali supereranno l’esame finale sarà rilasciato dal MIUR il diploma che corrisponde al V livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS. Il diploma di tecnico superiore costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’art. 5 comma 7 del DPCM 25 gennaio 2008.