Fornitura Acea nella palazzina Ater, installati i primi contatori

L’Amministrazione Comunale torna sulla vicenda della fornitura nella palazzina Ater di San Carlo che fu oggetto di polemiche lo scorso maggio

Isola del Liri – L’Amministrazione Comunale torna sulla vicenda della fornitura di ACEA nella palazzina ATER di San Carlo che fu oggetto di polemiche lo scorso maggio, quando ACEA procedette all’interruzione della fornitura a seguito di problemi di morosità.

“Ricordiamo che la questione riguardava dei contatori per fornitura multipla che servivano le famiglie residenti alla scala corrispondente. Grazie al pronto intervento di mediazione dell’Amministrazione Comunale, che già era attiva per la risoluzione del problema, il servizio fu ripristinato nel giro di poche ore. Oggi, a distanza di poche settimane dall’accaduto, l’opera di mediazione dell’Amministrazione Comunale ha garantito che ACEA provvedesse ad installare i primi 15 contatori relativi ad una scala del caseggiato ed intestati ai rispettivi utilizzatori.

In corso, attualmente, le procedure per ulteriori nuovi 15 allacci su una seconda scala ai quali successivamente saranno aggiunti tutti gli altri. Tale impegno fu preso con i cittadini residenti nella palazzina ATER in campagna elettorale e, pur considerando la complessità del problema, siamo riusciti a giungere ad una soluzione ottimale per tutti. – Fanno sapere dall’Amministrazione Comunale – Riteniamo da sempre che, chi amministra la città, deve porre in essere ogni iniziativa utile per la soluzione di problematiche dei cittadini, soprattutto su questioni di natura tanto delicata per le quali riteniamo inutile a controproducente, utilizzare la stampa per alimentare un disagio come accaduto in passato.

Sarebbe più utile invece, il rapporto più collaborativo con le istituzioni preposte, in grado tra l’altro di fornire tutte le informazioni di natura tecnica che sono a monte di tanti accadimenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -