Fornitura Acea nella palazzina Ater, installati i primi contatori

L’Amministrazione Comunale torna sulla vicenda della fornitura nella palazzina Ater di San Carlo che fu oggetto di polemiche lo scorso maggio

Isola del Liri – L’Amministrazione Comunale torna sulla vicenda della fornitura di ACEA nella palazzina ATER di San Carlo che fu oggetto di polemiche lo scorso maggio, quando ACEA procedette all’interruzione della fornitura a seguito di problemi di morosità.

“Ricordiamo che la questione riguardava dei contatori per fornitura multipla che servivano le famiglie residenti alla scala corrispondente. Grazie al pronto intervento di mediazione dell’Amministrazione Comunale, che già era attiva per la risoluzione del problema, il servizio fu ripristinato nel giro di poche ore. Oggi, a distanza di poche settimane dall’accaduto, l’opera di mediazione dell’Amministrazione Comunale ha garantito che ACEA provvedesse ad installare i primi 15 contatori relativi ad una scala del caseggiato ed intestati ai rispettivi utilizzatori.

In corso, attualmente, le procedure per ulteriori nuovi 15 allacci su una seconda scala ai quali successivamente saranno aggiunti tutti gli altri. Tale impegno fu preso con i cittadini residenti nella palazzina ATER in campagna elettorale e, pur considerando la complessità del problema, siamo riusciti a giungere ad una soluzione ottimale per tutti. – Fanno sapere dall’Amministrazione Comunale – Riteniamo da sempre che, chi amministra la città, deve porre in essere ogni iniziativa utile per la soluzione di problematiche dei cittadini, soprattutto su questioni di natura tanto delicata per le quali riteniamo inutile a controproducente, utilizzare la stampa per alimentare un disagio come accaduto in passato.

Sarebbe più utile invece, il rapporto più collaborativo con le istituzioni preposte, in grado tra l’altro di fornire tutte le informazioni di natura tecnica che sono a monte di tanti accadimenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -