Fornitura gratuita libri di testo, in pagamento i contributi per le famiglie in difficoltà

Sora - I contributi sono andati a più di 350 studenti sorani, per una somma complessiva di oltre 60.000 euro. Le informazioni utili

Sora – Sono in pagamento i contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e dei sussidi didattici o notebook, per l’anno scolastico 2022/2023, a favore degli studenti delle scuole secondarie di I grado e di II grado residenti nel Comune di Sora. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito.

I contributi, che rientrano nell’ambito delle politiche della Regione Lazio in favore delle famiglie meno abbienti, sono andati oltre 350 studenti sorani, per una somma complessiva di oltre 60.000 euro. Tutti coloro che dopo aver presentato domanda non abbiano ricevuto la lettera di esclusione riceveranno l’accredito della somma spettante direttamente sul codice Iban indicato nel modulo. In caso di assenza di indicazione dell’Iban, il contributo sarà erogato con mandato di pagamento presso la Banca Popolare del Cassinate Filiale di Sora, sita in via Lungoliri Simoncelli. Per ritirare il contributo è necessario esibire un documento d’identità in corso di validità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -