Fornitura idrica, i turni in vigore e l’appello: “Utilizzare l’acqua senza sprechi”

Boville Ernica - Con il caldo che avanza e l’acqua che diventa un bene sempre più prezioso, si ricordano gli attuali turni di distribuzione

Boville Ernica – Con il caldo che avanza inesorabilmente e l’acqua che diventa un bene sempre più raro e prezioso, Acea-Ato5 ricorda a tutti i cittadini gli attuali turni di distribuzione. Si legge infatti nella nota inviata dal gestore idrico integrato: “Schema riepilogativo delle manovre di turnazione attualmente in vigore sul territorio comunale di Boville Ernica, utile a garantire un’equa distribuzione della risorsa idrica: per l’impianto di Forcella (Panicelli) sono previste l’apertura alle ore 12 e la chiusura alle ore 21 di tutti i giorni; per l’impianto di Forcella (Colle Campano) l’apertura è alle ore 6 e la chiusura alle ore 21 di tutti i giorni; per via Galoppino l’apertura è programmata alle ore 6 del giorno successivo mentre la chiusura è programmata alle ore 22:00 nei giorni di lunedì e giovedì; per il centro storico l’apertura è programmata alle ore 6 e la chiusura alle ore 22 di tutti i giorni.

Gli orari riportati sugli schemi di turnazione sono relativi alla manovra presso gli organi di sezionamento; pertanto, prima di avere effetto sulle utenze è necessario attendere i dovuti tempi tecnici di riempimento delle condotte. Le suddette turnazioni potrebbero essere sospese nell’eventualità si riscontrassero delle diminuzioni dei consumi alle utenze tali da garantire la continuità del servizio.

Si rammenta che, come di consueto, il presente schema di turnazione è disponibile sul sito: www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/acqua/acea-ato-5/turni-frosinone-provincia”. Il sindaco Enzo Perciballi raccomanda a tutti i cittadini di utilizzare correttamente l’acqua potabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -