Forniture non richieste di energia e gas, maxi multa da 1 milione di euro dall’Antitrust ad Axpo

Codici: "Invitiamo i consumatori a prestare la massima attenzione a bollette e proposte commerciali per evitare problemi"

“Continua l’azione di controllo e di assistenza dell’associazione Codici per tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette sempre più numerose nel mercato dell’energia. È di lunedì la notizia della sanzione inflitta dall’Antitrust alla Axpo Italia Spa. Attiva nella vendita di gas naturale e di energia elettrica a clienti finali nel mercato libero, la società ha ricevuto una multa di 1 milione di euro al termine di un procedimento a cui ha partecipato anche Codici in qualità di segnalante”. – Scrivono dall’Associazione.

“Con il caro bollette la situazione è diventata estremamente difficile e complicata per i consumatori – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Riceviamo continuamente segnalazioni su attivazioni di contratti non richiesti, conti che non tornano nelle bollette, disservizi con società con cui non si riesce ad interagire. In questo contesto si inserisce la sanzione dell’Autorità ad Axpo, un messaggio importante per i consumatori. Continueremo a vigilare ed a segnalare eventuali irregolarità e criticità, ed invitiamo gli utenti a rivolgere la massima attenzione non solo alla bolletta, ma anche alle proposte commerciali”.

Tornando al procedimento dell’Antitrust nei confronti di Axpo, la pratica commerciale scorretta contestata è articolata in due condotte distinte: la mancata vigilanza sulle modalità con cui i propri agenti promuovevano le offerte commerciali, ovvero il telemarketing, e la conseguente fornitura non richiesta di energia elettrica o gas naturale da parte della società poiché erogata a fronte del condizionamento esercitato dai suoi agenti e quindi in assenza di una espressa manifestazione di volontà da parte del consumatore. Secondo l’Autorità, in estrema sintesi, Axpo era pienamente consapevole delle condotte dei propri agenti in merito ad attivazioni non richieste, perché basate su modalità tali da condizionare la consapevolezza del consumatore, e non ha adottato idonee e tempestive misure per evitare forniture non richieste.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per fornire chiarimenti ed assistenza in caso di problemi con la bolletta o con il contratto. Per informazioni è possibile inviare un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org oppure telefonare al numero 065571996.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Fiumata, alla scoperta di un’oasi di pace e lussureggiante natura a pochi passi dalla città

Filettino - La proprietaria Maria Lilia Gigliozzi ci racconta della sua attività, del panorama e dei servizi che offre per soggiorni unici

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo i bookmaker

“Montagna sicura”: a Piglio una giornata dedicata alla natura, al rispetto e alla sicurezza

L’appuntamento è in programma per domani, 3 maggio, con un ricco programma di attività aperte a grandi e piccoli

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -