Forniture non richieste di energia e gas, maxi multa da 1 milione di euro dall’Antitrust ad Axpo

Codici: "Invitiamo i consumatori a prestare la massima attenzione a bollette e proposte commerciali per evitare problemi"

“Continua l’azione di controllo e di assistenza dell’associazione Codici per tutelare i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette sempre più numerose nel mercato dell’energia. È di lunedì la notizia della sanzione inflitta dall’Antitrust alla Axpo Italia Spa. Attiva nella vendita di gas naturale e di energia elettrica a clienti finali nel mercato libero, la società ha ricevuto una multa di 1 milione di euro al termine di un procedimento a cui ha partecipato anche Codici in qualità di segnalante”. – Scrivono dall’Associazione.

“Con il caro bollette la situazione è diventata estremamente difficile e complicata per i consumatori – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Riceviamo continuamente segnalazioni su attivazioni di contratti non richiesti, conti che non tornano nelle bollette, disservizi con società con cui non si riesce ad interagire. In questo contesto si inserisce la sanzione dell’Autorità ad Axpo, un messaggio importante per i consumatori. Continueremo a vigilare ed a segnalare eventuali irregolarità e criticità, ed invitiamo gli utenti a rivolgere la massima attenzione non solo alla bolletta, ma anche alle proposte commerciali”.

Tornando al procedimento dell’Antitrust nei confronti di Axpo, la pratica commerciale scorretta contestata è articolata in due condotte distinte: la mancata vigilanza sulle modalità con cui i propri agenti promuovevano le offerte commerciali, ovvero il telemarketing, e la conseguente fornitura non richiesta di energia elettrica o gas naturale da parte della società poiché erogata a fronte del condizionamento esercitato dai suoi agenti e quindi in assenza di una espressa manifestazione di volontà da parte del consumatore. Secondo l’Autorità, in estrema sintesi, Axpo era pienamente consapevole delle condotte dei propri agenti in merito ad attivazioni non richieste, perché basate su modalità tali da condizionare la consapevolezza del consumatore, e non ha adottato idonee e tempestive misure per evitare forniture non richieste.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per fornire chiarimenti ed assistenza in caso di problemi con la bolletta o con il contratto. Per informazioni è possibile inviare un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org oppure telefonare al numero 065571996.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -