Arpino – Già dalla prima mattinata odierna l’unico agente di Polizia Locale in servizio, ispettore capo Angelo Quaglieri, coadiuvato dalle ragazze delle Guardie Zoofile e dai volontari della Protezione Civile “EC Arpinum”, sono sul territorio arpinate per provvedere ai danni provocati dalle forti raffiche di vento.
Sulla SP144 per Fontana Liri un palo della linea telefonica è stato sradicato dalle folate intense e continue, per traverso sulla carreggiata, ha bloccato il traffico in entrambe le direzioni di marcia. Medesima situazione sulla SP 166 località Bove, dove si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sora. Entrambe le sedi stradali sono state liberate in breve tempo, ristabilendo la regolare viabilità.
In contrada Vallone, nei pressi di piazza San Sosio, le bacheche in lamiera solitamente utilizzate in occasione della campagna elettorale, sono state danneggiati, rischiavano di essere staccati e trasportati dal vento forte con evidente rischio per persone e cose. Anche in questo caso tempestiva l’azione di Polizia Locale, Guardie Zoofile e Protezione Civile. Nel centro storico segnalate alcune grondaie “precarie” e la caduta di diverse tegole tra i vicoli. Si raccomanda alle persone di uscire solo ed esclusivamente per provvedere alle necessità più urgenti.


