Forum sulla Formazione Continua, Acampora a Cernobbio: “Asset strategico per l’economia”

Il presidente di SICamera, Camera di Commercio Frosinone Latina e Assonautica italiana, Giovanni Acampora, alla due giorni

“In un mercato del lavoro in continua evoluzione, il tema della formazione assume particolare rilevanza, a tal punto che il sistema camerale ne ha fatto un asset strategico, per valorizzare il capitale umano e sostenere lo sviluppo dei sistemi produttivi, operando da anello di congiunzione tra formazione e impresa”. – Così il presidente di SICamera, Camera di Commercio di Frosinone Latina e Assonautica italiana, Giovanni Acampora, a margine del primo ‘Forum sulla Formazione Continua’ in scena giovedì 20 e venerdì 21 ottobre a Villa d’Este di Cernobbio. La due giorni, ideata e promossa da Fondo For.Te. in collaborazione con The European House – Ambrosetti, è stata l’occasione per offrire una panoramica completa sull’evoluzione e lo stato della formazione continua nel nostro Paese, attraverso analisi di dati, contributi e interpretazione di scenari futuri.

“Il sistema camerale è fortemente impegnato in questa direzione, – ha proseguito il presidente Acampora – lavorando sulla formazione e sulla certificazione delle competenze con progetti educativi, di formazione continua e di formazione-lavoro rivolti alle nostre imprese. Perché, come ho più volte evidenziato, non può esserci crescita delle imprese senza formazione e, parallelamente, non può esserci crescita economica senza la crescita delle nostre imprese. Il futuro dei contenuti formativi, l’utilizzo delle tecnologie digitali, la visione di sistema basata su un apprendimento continuo delle persone, temi che sono stati al centro di questa due giorni, vanno visti come strategie sulle quali lavorare per il futuro dell’economia dei nostri territori. Ringrazio il presidente del Fondo For.Te. Paolo Arena e il direttore Eleonora Pisicchio per l’opportunità che ci è stata offerta nel corso di questa due giorni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -