Forza Italia Giovani, Di Renzo nomina dieci coordinatori cittadini. Alberto Ruscito guida il circolo di Aquino

Il coordinatore provinciale dei giovani azzurri soddisfatto per crescita del numero di adesioni e per processo di radicamento territoriale

Gianfranco Di Renzo, responsabile provinciale di Forza Italia Giovani, ha ufficializzato nei giorni scorsi la nomina del coordinatore cittadino di Aquino. “Sono felice che Alberto Ruscito, ormai da tempo parte attiva della nostra comunità, abbia accettato di ricoprire il ruolo di coordinatore cittadino di FIG. È importante averlo nominato come coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani perché Alberto è un giovane appassionato e determinato, che ha dimostrato sempre grande interesse e attaccamento al nostro movimento giovanile e ai valori del nostro partito. Sono certo che svolgerà con entusiasmo, passione e lealtà, questo incarico, onorando la fiducia accordata e portando avanti con impegno e dedizione le attività di Forza Italia Giovani, promuovendo iniziative, proposte e progetti volti ad avvicinare il maggior numero di ragazze e ragazzi a Forza Italia”.

“Sono particolarmente felice e soddisfatto – aggiunge Di Renzo – perché da quando ho l’onore di guidare FIG in provincia di Frosinone, questa comunità è cresciuta in maniera esponenziale rispetto al passato. Infatti sono entrati molti ragazzi di qualità e sono stati finalmente nominati diversi coordinatori cittadini, in particolare nei comuni di Ferentino, Frosinone, Sora, Isola del Liri, Castrocielo, Piedimonte San Germano, Aquino, Villa Santa Lucia, Patrica, Guarcino. Il lavoro procede spedito, mentre sono in programma nuove adesioni e nuove nomine. Negli ultimi anni – conclude Di Renzo – il movimento giovanile provinciale di Frosinone non era mai stato così attrattivo e radicato sul territorio. Merito soprattutto della fiducia del neo coordinatore nazionale Simone Leoni e della linea chiara del Presidente Tajani“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Cirillo (Forza Italia): “Subito un piano per sottrarre Piazzale Kambo a degrado e illegalità”

Sporcizia, bivacchi e risse, altro che luogo di incontro per famiglie, bambini, anziani. Il segretario degli azzurri si appella al sindaco

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte

Psicologo di base, la raccolta firme per la legge arriva in provincia: tutti i banchetti attivi nel fine settimana

La legge d’iniziativa popolare punta a introdurre il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria in tutta la regione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità 

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -