Foto di nudo postate sui social da ragazzine: allarme per il fenomeno del “breast-feeding tutorial”

Un escamotage escogitato dalle "modelle" di OnlyFans, raccolto con troppa frivolezza da bambine e ragazze. I genitori prestino attenzione

Il recente fenomeno del “breast-feeding tutorial” sta creando imbarazzo tra i genitori ignari di quanto fossero in grado di osare le proprie figlie: la “session” in realtà non è altro che un espediente escogitato dalle creator di OnlyFans su Instagram in cui le protagoniste si fingono mamme che allattano, ovviamente usando bambolotti, solamente per poter mettere in mostra il seno ed eludere la censura sul social.

Purtroppo, come spesso accade, i “cattivi esempi” vengono raccolti e condivisi in tempi brevissimi: ecco che le ragazzine di mezza Italia, ma anche quelle all’estero, emulano un comportamento dal quale, in effetti, dovrebbero essere difese, tutelate, estraniate. Le “modelle” di OnlyFans lo fanno per promuovere loro stesse sulla piattaforma a contenuto erotico ed a pagamento, le nostre figlie lo fanno in maniera innocente? No, l’intenzione rimane quella di mettersi in mostra, in maniera trasgressiva, con consapevolezza: truccate, con i capelli sistemati, in postazioni accuratamente allestite, bambine, adolescenti e ragazze abbracciano una bambola, si scoprono la parte superiore del corpo davanti al cellulare, in pose studiate ed espressioni ammiccanti immortalate con foto e video che poi vengono postati sui social, senza alcun imbarazzo.

Come scritto in precedenza, l’idea è un escamotage delle procaci “modelle” di OnlyFans per esibirsi senza veli, corredando le immagini con indicazioni sui benefici del latte materno e su una adeguata poppata, evitando così di far scattare il blocco dell’account. Del resto la policy di Instagram in tal senso è molto severa: le parti intime devono obbligatoriamente essere coperte, vanno bene anche i filtri: “Non consentiamo immagini di nudo su Instagram, salvo alcune eccezioni (ad esempio, foto di cicatrici dovute a mastectomia e di donne che allattano al seno). Sono inoltre consentite le fotografie di quadri e sculture raffiguranti nudi”.

Ci si aspetta che la piattaforma corra ai ripari il prima possibile, sia per preservare l’immagine dell’allattamento al seno, uno dei primi gesti d’amore spontaneo che una madre rivolge al figlio, ma anche per proteggere i nostri ragazzi. In attesa che ci pensi Instagram si auspica che i genitori siano più attenti ai contenuti postati e condivisi dai rispettivi figli su quei “social” che assorbono troppo i giovani. Giovani non sempre in grado di capire e riconoscere cosa sia più o meno opportuno fare. Anche questo rientra nella grande responsabilità che mamma e papà hanno nei confronti dei figli che hanno voluto mettere al mondo: saper stare accanto ad essi, educarli ed assisterli moralmente è un dovere della famiglia. Non è una novità che da un utilizzo improprio dei mezzi di comunicazione digitale possano derivare pericoli enormi, soprattutto per i più piccoli, per cui i genitori hanno il dovere di vigilare, per tutelare e proteggere i figli. Questo non può essere un gioco, questo non può essere un passatempo…non sarebbe nemmeno da dire!

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -