Foto hot alle donne del gruppo social, la denuncia ironica dell’amministratore di ‘Statt alla casa’

Cassino - Salvatore Polselli, fondatore del seguitissimo gruppo, ha postato la foto di un 'porcellino' ammonendo i molestatori seriali

Post ironico, quasi goliardico, ma che nasconde un retrogusto di amarezza. Salvatore Polselli, amministratore del gruppo social ‘Statt alla Casa’, si è visto costretto a postare la foto di un porcellino e a lanciare un appello riservato ai tanti ‘insospettabili sporcaccioni’ che molestano le donne iscritte a uno dei gruppi più grandi, sia livello di interazione che di iscrizione, di Cassino e dintorni.

“Mi fa tanto piacere che in questi tre anni grazie al nostro gruppo, creato in un momento difficilissimo qual è stato quello della pandemia – scrive Salvatore Polselli – molte persone abbiano trovato l’amore, ritrovato amicizia e parlato con chi non aveva il coraggio di farlo. Ma per me è inaccettabile che molte donne iscritte è ‘Statt alla casa’ debbano fronteggiare gli attacchi notturni di chi invia loro su Messenger fotografie dei propri attributi“.

Un comportamento da codice penale, quello che denuncia Salvatore Polselli, e che probabilmente sfugge agli autori di queste penose performance molto più vicini alle trame di filmetti anni ’80. Al momento la questione è stata chiusa con un post decisamente ironico e che crediamo possa essere da monito ma se qualche represso denoiantri dovesse proseguire imperterrito, allora le dirette interessate si rivolgeranno alle autorità preposte. “Pene avvisato…mezzo salvato”!

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -