Supino – Frana sul Monte Gemma. Macchina dei soccorsi in azione fino a ieri sera per mettere in sicurezza la zona. Necessario l’intervento del reparto volo dei vigili del Fuoco del comando provinciale di Frosinone. Sull’elicottero, partito dalla piana di Santa Serena, per osservare l’entità del movimento franoso dall’alto, è salito anche il sindaco Gianfranco Barletta. Protezione Civile, carabinieri e polizia municipale hanno lavorato sin dal primo pomeriggio per verificare la presenza di eventuali ulteriori pericoli.



Più o meno nella stessa zona della frana, qualche anno fa, nel 2017, si verificò un vasto incendio che mandò in fumo la vegetazione.
Le operazioni
“Nel primo pomeriggio di oggi (ieri, ndr) è giunta al sindaco Gianfranco Barletta la segnalazione di una frana sotto la vetta di Monte Gemma. Il sindaco ha prontamente allertato i soccorsi, Polizia Locale, comando Stazione Carabinieri di Supino, Vigili del Fuoco, il tecnico comunale e il nostro gruppo di Protezione Civile. Giunti sul posto abbiamo constatato un movimento franoso di un centinaio di metri, subito abbiamo portato a conoscenza l’agenzia regionale di protezione civile della situazione. Il comando provinciale dei Vigili del Fuoco ha richiesto l’intervento di un mezzo aereo per il sorvolo dell’area. Il velivolo è atterrato sulla piana di Santa Serena dove sono saliti a bordo il sindaco Barletta ed il funzionario dei Vigili del Fuoco. Dal sorvolo si è riscontrato uno scivolamento verso valle di pietrisco. La situazione sarà costantemente tenuta sotto controllo”. – Scrivono dal Gruppo Comunale Protezione Civile di Supino.