Frana sulla provinciale, nuovo sopralluogo: via libera al progetto per la bonifica

Stanziati 385.000 euro per la messa in sicurezza. In programma anche interventi di manutenzione sul ponte che collega Strangolagalli ad Arce

Continuano inarrestabili il lavoro, l’impegno e la dedizione al territorio che hanno caratterizzato l’azione amministrativa di Antonio Pompeo sin dal primo giorno in cui ha assunto il ruolo da presidente della Provincia di Frosinone. Uno degli ambiti su cui ci si è concentrati maggiormente in questi otto anni di attività è, accanto a quello dell’edilizia scolastica, il settore della viabilità che, come ha sempre sottolineato Pompeo, “è alla base della crescita e dello sviluppo di un territorio proiettato al futuro ma che mette sempre al primo posto la sicurezza dei suoi abitanti”.

Il presidente Pompeo, accompagnato dai tecnici del settore viabilità, ha svolto un sopralluogo a Strangolagalli, facendo seguito all’approvazione del decreto con il quale si dà il via libera al progetto per la bonifica della frana presente sulla Sp 146 Strangolagalli-Ceprano al km 0+570 per un importo complessivo pari a 385.000 euro. In programma, inoltre, interventi di manutenzione e messa in sicurezza del ponte che attraversa il fiume Liri e che collega Strangolagalli con il territorio di Arce. Ad accoglierlo il sindaco Roberto De Vellis.

Gli interventi

“La sicurezza stradale, una viabilità moderna e infrastrutture protette – ha spiegato il presidente Antonio Pompeo – sono da sempre al centro della nostra agenda operativa a dimostrazione di quali siano le priorità su cui ho improntato la mia azione amministrativa. Priorità condivise con i territori e con gli amministratori. Tutti gli interventi programmati e realizzati si sono basati proprio su questo modus operandi: ascoltare il territorio, raccogliere le richieste, stabilire le priorità e intervenire. Anche per quanto concerne Strangolagalli. Il mio auspicio è quello che la Provincia di Frosinone continui ad essere quella Casa dei Comuni che non abbiamo solo immaginato ma fattivamente realizzato nel corso di questi anni”.

“Voglio ringraziare il presidente Pompeo e la Provincia di Frosinone: – ha aggiunto il sindaco di Strangolagalli Roberto De Vellis – la frana presente sulla Sp 146 è una problematica molto sentita nella nostra comunità. Finalmente, grazie a Pompeo, verrà risolta e questa arteria essenziale per il traffico non solo locale tornerà ad essere utilizzata in piena sicurezza. Da sottolineare, infine, anche gli interventi imminenti sul ponte che ci collega con il vicino comune di Arce, finalizzati a garantire la stabilità di questa infrastruttura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -