Frana sulla provinciale, nuovo sopralluogo: via libera al progetto per la bonifica

Stanziati 385.000 euro per la messa in sicurezza. In programma anche interventi di manutenzione sul ponte che collega Strangolagalli ad Arce

Continuano inarrestabili il lavoro, l’impegno e la dedizione al territorio che hanno caratterizzato l’azione amministrativa di Antonio Pompeo sin dal primo giorno in cui ha assunto il ruolo da presidente della Provincia di Frosinone. Uno degli ambiti su cui ci si è concentrati maggiormente in questi otto anni di attività è, accanto a quello dell’edilizia scolastica, il settore della viabilità che, come ha sempre sottolineato Pompeo, “è alla base della crescita e dello sviluppo di un territorio proiettato al futuro ma che mette sempre al primo posto la sicurezza dei suoi abitanti”.

Il presidente Pompeo, accompagnato dai tecnici del settore viabilità, ha svolto un sopralluogo a Strangolagalli, facendo seguito all’approvazione del decreto con il quale si dà il via libera al progetto per la bonifica della frana presente sulla Sp 146 Strangolagalli-Ceprano al km 0+570 per un importo complessivo pari a 385.000 euro. In programma, inoltre, interventi di manutenzione e messa in sicurezza del ponte che attraversa il fiume Liri e che collega Strangolagalli con il territorio di Arce. Ad accoglierlo il sindaco Roberto De Vellis.

Gli interventi

“La sicurezza stradale, una viabilità moderna e infrastrutture protette – ha spiegato il presidente Antonio Pompeo – sono da sempre al centro della nostra agenda operativa a dimostrazione di quali siano le priorità su cui ho improntato la mia azione amministrativa. Priorità condivise con i territori e con gli amministratori. Tutti gli interventi programmati e realizzati si sono basati proprio su questo modus operandi: ascoltare il territorio, raccogliere le richieste, stabilire le priorità e intervenire. Anche per quanto concerne Strangolagalli. Il mio auspicio è quello che la Provincia di Frosinone continui ad essere quella Casa dei Comuni che non abbiamo solo immaginato ma fattivamente realizzato nel corso di questi anni”.

“Voglio ringraziare il presidente Pompeo e la Provincia di Frosinone: – ha aggiunto il sindaco di Strangolagalli Roberto De Vellis – la frana presente sulla Sp 146 è una problematica molto sentita nella nostra comunità. Finalmente, grazie a Pompeo, verrà risolta e questa arteria essenziale per il traffico non solo locale tornerà ad essere utilizzata in piena sicurezza. Da sottolineare, infine, anche gli interventi imminenti sul ponte che ci collega con il vicino comune di Arce, finalizzati a garantire la stabilità di questa infrastruttura”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -