Francia, Macron rieletto presidente all’Eliseo

Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Il discorso e le parole del premier Draghi

Francia –  Emmanuel Macron, rieletto presidente all’Eliseo. Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Macron ha ottenuto 18,7 milioni di voti, il 58,55% di quelli espressi.

Per la sfidante Marine Le Pen hanno votato 13,3 milioni di francesi, una percentuale del 41,45% dei voti. L’astensione ha fatto segnare il livello più alto per un ballottaggio dal 1969, con il 28,01%.

Dopo il tramonto, atteso da alcune migliaia di sostenitori, Macron è arrivato sotto la Tour Eiffel in un’atmosfera molto diversa da quella di 5 anni fa, quando la Francia festeggiò il suo presidente più giovane (39 anni) e lui misurò – da solo – i passi del perimetro del Louvre sulle note dell’Inno alla Gioia.

Macron rieletto presidente: il discorso

«Grazie amici: la maggioranza dei francesi ha scelto di darmi fiducia per cinque anni a venire. Dopo 5 anni di trasformazione e di crisi mi avete scelto per altri 5 anni, sarò il presidente di tutti – ha esordito Macron nel suo discorso promettendo «una nuova era in Francia che non sarà il proseguimento dei 5 anni che si chiudono». Il presidente al suo secondo mandato ha aggiunto: «Nessuno sarà lasciato indietro, dovremo rispondere alla rabbia del Paese. Sperando che si possa vivere più felici in Francia». Macron ha auspicato anche «l’invenzione collettiva di un nuovo metodo per 5 anni migliori al servizio del nostro Paese, dei nostri giovani». «Viva la Repubblica, viva la Francia», è la sua conclusione.

Macron rieletto presidente, le parole del premier Draghi

«La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa». Così il presidente del Consiglio Mario Draghi ha commentato la rielezione del presidente francese, assicurando che «Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina. Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali».

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inghilterra, shock in Superbike: i piloti si schiantano alla prima curva. Due giovani morti

I piloti rimasti coinvolti nell'incidente sul circuito di Oulton Park sono sono 11, tra loro 5 sono i feriti: uno è in condizioni disperate

Indonesia, cedono i freni e un bus si ribalta in discesa: 12 morti e 23 feriti

Sumatra Occidentale - L'autobus, che trasportava 34 passeggeri, era diretto verso la capitale Giacarta e proveniva da Medan

Cina, il vento fa ribaltare quattro barche cariche di turisti: almeno 11 morti e numerosi feriti

Le autorità locali stanno lavorando per determinare se ci siano state negligenze o violazioni delle norme di sicurezza

Usa, vendetta e tragedia a Cincinnati: padre uccide un poliziotto dopo la morte del figlio

L'omicidio sarebbe motivato dalla rabbia per la morte del figlio 18enne avvenuta meno di 24 ore prima durante un’operazione di polizia

Germania, auto travolge la folla nel cuore di Stoccarda: una donna morta e sette feriti

L’autore dell’investimento, un uomo di 42 anni di nazionalità tedesca, è stato arrestato poco dopo l’accaduto

Grecia, bomba le esplode tra le mani, muore una 38enne: voleva rapinare una banca

Salonicco - L’esplosione, avvenuta intorno alle 5 del mattino, ha causato danni significativi a negozi e veicoli circostanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -