Francia, Macron rieletto presidente all’Eliseo

Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Il discorso e le parole del premier Draghi

Francia –  Emmanuel Macron, rieletto presidente all’Eliseo. Vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. Macron ha ottenuto 18,7 milioni di voti, il 58,55% di quelli espressi.

Per la sfidante Marine Le Pen hanno votato 13,3 milioni di francesi, una percentuale del 41,45% dei voti. L’astensione ha fatto segnare il livello più alto per un ballottaggio dal 1969, con il 28,01%.

Dopo il tramonto, atteso da alcune migliaia di sostenitori, Macron è arrivato sotto la Tour Eiffel in un’atmosfera molto diversa da quella di 5 anni fa, quando la Francia festeggiò il suo presidente più giovane (39 anni) e lui misurò – da solo – i passi del perimetro del Louvre sulle note dell’Inno alla Gioia.

Macron rieletto presidente: il discorso

«Grazie amici: la maggioranza dei francesi ha scelto di darmi fiducia per cinque anni a venire. Dopo 5 anni di trasformazione e di crisi mi avete scelto per altri 5 anni, sarò il presidente di tutti – ha esordito Macron nel suo discorso promettendo «una nuova era in Francia che non sarà il proseguimento dei 5 anni che si chiudono». Il presidente al suo secondo mandato ha aggiunto: «Nessuno sarà lasciato indietro, dovremo rispondere alla rabbia del Paese. Sperando che si possa vivere più felici in Francia». Macron ha auspicato anche «l’invenzione collettiva di un nuovo metodo per 5 anni migliori al servizio del nostro Paese, dei nostri giovani». «Viva la Repubblica, viva la Francia», è la sua conclusione.

Macron rieletto presidente, le parole del premier Draghi

«La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa». Così il presidente del Consiglio Mario Draghi ha commentato la rielezione del presidente francese, assicurando che «Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina. Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali».

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Francia, studente di 15 anni accoltella i compagni di liceo: un morto e tre feriti

Il minore è stato immobilizzato dai professori e successivamente arrestato dalla polizia. Indagini in corso

Benin, 54 soldati uccisi in un attacco jihadista

Il governo del Benin ha schierato oltre 3.000 militari nel nord del Paese per impedire incursioni armate e proteggere la popolazione locale

Israele, attaccato dagli squali scompare in acqua: il giorno dopo emergono resti umani

La zona di Hadera è nota per la presenza di molti squali tra ottobre e maggio, attratti dall'acqua calda rilasciata da una centrale elettrica

India, uomini armati aprono il fuoco contro un gruppo di turisti: è strage. 24 morti

Il violento attacco terroristico ha colpito la zona di Pahalgam, nel Kashmir. La Farnesina monitora la situazione, informato Tajani

Sudan, paramilitari uccidono oltre 30 persone in un attacco nel Darfur

El Fasher è sotto il controllo dell'esercito sudanese, che combatte le Rsf da più di due anni, da quando c’è la guerra civile

Ecuador, gruppo armato fa irruzione durante un combattimento fra galli: 12 morti e 9 feriti

L’attacco sarebbe stato sferrato da uomini appartenenti al gruppo criminale "R7", che avrebbero fatto irruzione sparando con armi da fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -