Fregellae, gli studenti visitano il Parco archeologico di Isoletta: l’iniziativa culturale

Elaborati una serie di pacchetti per gli istituti scolastici che stanno riscuotendo particolare apprezzamento

Tornano le scuole a Fregellae. Dalla scorsa settimana e per circa due mesi, ogni lunedì e mercoledì, il Parco Archeologico di Isoletta ospiterà una serie di visite didattiche destinate agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo e scondo grado.

L’Amministrazione comunale di Arce, per tramite dell’Assessorato alla Cultura e Turismo e grazie al lavoro svolto dalla direzione del Parco, ha elaborato una serie di pacchetti per gli istituti scolastici che stanno riscuotendo particolare apprezzamento.

Oltre alla visita delle Domus, i partecipanti vengono coinvolti in diversi laboratori tarati sulla base della loro età. Oltre al Parco di Fregellae sono previste visite guidate anche alla Torre di Campolato (o del pedaggio) sulle sponde del fiume Liri, in località S. Eleuterio – Campostefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -