Frosinone, 3 maggio: oggi si festeggia “Santa Fregna”. E non è una fake news

Sembra uno scherzo ma è tutto vero: a Frosinone il 3 maggio si festeggia Santa Fregna, tra tradizione popolare e ironia ciociara

Sembra una fake news, una di quelle notizie inventate per strappare una risata amara sul web. E invece è tutto vero. A Frosinone, il 3 maggio, si celebra Santa Fregna. Una tradizione popolare, tramandata per via orale da generazioni, che ancora oggi resiste tenacemente tra sacro, profano e… puro spirito ciociaro.

La Santa ufficiale e quella ufficiosa

Nel calendario dei santi, il 3 maggio è dedicato a Sant’Elena Flavia Giulia, madre dell’imperatore Costantino. Secondo la tradizione cristiana, fu lei a ritrovare la Vera Croce su cui fu crocifisso Gesù. Un momento fondamentale per la storia della Chiesa, un simbolo di fede e salvezza.

Ma Frosinone ha preso questa “Croce” e l’ha reinterpretata a modo suo. In chiave profana, la croce dell’uomo diventa il desiderio femminile. Quella tensione perpetua verso qualcosa che si brama ma che spesso resta irraggiungibile. Da qui, l’ironica espressione popolare: “’N santa fregna!”, cioè “quando mai succederà?”.

Tra ironia e tradizione popolare

Questa giornata è diventata un appuntamento simbolico, un inno alla pazienza, all’illusione e – diciamolo – alla frustrazione maschile. La Santa che non c’è, che non arriva, ma che tutti aspettano. Il tutto condito da una buona dose di autoironia, marchio di fabbrica ciociaro.

Nel 2021, una petizione online ha chiesto perfino al Comune di Frosinone di riconoscere ufficialmente questa festività. Una provocazione? Forse. Ma anche un modo per difendere un pezzo di folklore locale che, nel bene e nel male, racconta molto del carattere di questa terra.

Dal Comune al web, passando per i vicoli

Fino a qualche anno fa, la spiegazione “profana” della ricorrenza compariva persino sul sito ufficiale del Comune. Poi – chissà perché – è sparita. Ma nel frattempo la rete ha fatto il suo dovere: oggi, come ogni 3 maggio, Frosinone diventa virale. Tra post, meme, video e messaggi d’auguri alla Santa impossibile, la notizia gira l’Italia e fa sorridere anche chi non ha mai messo piede in Ciociaria. In un Paese dove ogni cosa divide, Santa Fregna unisce. Almeno per un giorno. E già solo per questo, un po’ santa lo è davvero.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -