Frosinone, a Cittadella Cielo la nuova sede d’esame di tre Università Digitali leader in Italia

Le Università sono: Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30

Sarà la struttura di Cittadella Cielo di Frosinone, sede della comunità di diritto Pontificio Nuovi Orizzonti, la nuova Sede d’Esame delle Università Digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30 presso la Cittadella Cielo – via Tommaso Landolfi n°300 a Frosinone – e sarà caratterizzata da una tavola rotonda su “Formazione e Innovazione per lo Sviluppo socio – economico delle aree interne. Il frusinate e la rivoluzione digitale”.

All’evento interverranno in ordine: Riccardo Mastrageli, Sindaco di Frosinone; Luca Di Stefano, Presidente della Provincia di Frosinone; Biagio Amato, Responsabile della Sede d’Esame di Frosinone; Alessandro Romaniello, Capo Area Lazio, Campania, Puglia e Basilicata del Gruppo Multiversity; Gerlando Montante, Direttore Poli e Sedi territoriali del Gruppo Multiversity. A moderare il dibattito sarà Mariolina Ciarnella, Presidente di IRASE Nazionale.

Multiversity è il primo Gruppo in Italia nel settore dell’Education con tre Università Digitali leader – Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma – 72 percorsi di laurea, oltre 300 Master, un ente di certificazione Certipass, una coding factory Aulab, e una joint venture con Il Sole 24 Ore, “Sole 24 Ore Formazione”, scuola di eccellenza nell’Executive Education. La mission di Multiversity è fornire un’offerta didattica di alta qualità e accessibile a tutti, grazie alla forza dell’innovazione digitale. Il Gruppo eroga i corsi attraverso una piattaforma tecnologica di proprietà, che sviluppa contenuti digitali prodotti internamente. A questo si aggiunge una capillare presenza sull’intero territorio nazionale che si concretizza in oltre 100 sedi d’esame e 1000 centri di orientamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -