Frosinone, a Cittadella Cielo la nuova sede d’esame di tre Università Digitali leader in Italia

Le Università sono: Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30

Sarà la struttura di Cittadella Cielo di Frosinone, sede della comunità di diritto Pontificio Nuovi Orizzonti, la nuova Sede d’Esame delle Università Digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30 presso la Cittadella Cielo – via Tommaso Landolfi n°300 a Frosinone – e sarà caratterizzata da una tavola rotonda su “Formazione e Innovazione per lo Sviluppo socio – economico delle aree interne. Il frusinate e la rivoluzione digitale”.

All’evento interverranno in ordine: Riccardo Mastrageli, Sindaco di Frosinone; Luca Di Stefano, Presidente della Provincia di Frosinone; Biagio Amato, Responsabile della Sede d’Esame di Frosinone; Alessandro Romaniello, Capo Area Lazio, Campania, Puglia e Basilicata del Gruppo Multiversity; Gerlando Montante, Direttore Poli e Sedi territoriali del Gruppo Multiversity. A moderare il dibattito sarà Mariolina Ciarnella, Presidente di IRASE Nazionale.

Multiversity è il primo Gruppo in Italia nel settore dell’Education con tre Università Digitali leader – Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma – 72 percorsi di laurea, oltre 300 Master, un ente di certificazione Certipass, una coding factory Aulab, e una joint venture con Il Sole 24 Ore, “Sole 24 Ore Formazione”, scuola di eccellenza nell’Executive Education. La mission di Multiversity è fornire un’offerta didattica di alta qualità e accessibile a tutti, grazie alla forza dell’innovazione digitale. Il Gruppo eroga i corsi attraverso una piattaforma tecnologica di proprietà, che sviluppa contenuti digitali prodotti internamente. A questo si aggiunge una capillare presenza sull’intero territorio nazionale che si concretizza in oltre 100 sedi d’esame e 1000 centri di orientamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -