Frosinone a teatro, “Anche meno” in scena questa sera a corso Lazio

Con il loro varietà, "I Carta Bianca" utilizzeranno l’unica medicina in grado di guarire questa società distratta: la risata

Torna questa sera, mercoledì 23 luglio, “Frosinone a teatro – la città in scena”, la manifestazione itinerante organizzata dal Comune di Frosinone mediante l’assessorato alla cultura di Simona Geralico, in collaborazione con Atcl. L’ingresso è libero.

Alle 21, a corso Lazio, andrà in scena “Anche meno”. Dopo “Siamo Positivi”, i “Carta Bianca” tornano con uno spettacolo tutto nuovo. “Anche meno” è un tormentone, un modo di dire che ormai fa parte del nostro linguaggio e che racchiude in sé la necessità di smorzare i toni, di alleggerire. Questo il fil rouge che guiderà i due mattatori, con la partecipazione di Sara Santostasi, nel viaggio di quadri esilaranti sulle contraddizioni che viviamo ogni giorno, mettendo a fuoco i paradossi del nostro tempo. Il tema centrale dello spettacolo è, infatti, la ricerca di una serenità che può essere raggiunta prendendosi un po’ meno sul serio, scrollandosi dalle spalle sovrastrutture, zavorre, maschere e preconcetti che molto spesso appesantiscono la nostra esistenza. Con il loro varietà, i “Carta Bianca” utilizzeranno l’unica medicina in grado di guarire questa società distratta: la risata!

“Con la rassegna Frosinone a teatro – ha dichiarato l’assessore alla cultura, Simona Geralico – portiamo la magia del teatro nei quartieri, favorendo la partecipazione e la condivisione culturale in ogni angolo della città, coinvolgendo l’intera comunità. Lo spettacolo sarà un’occasione per riflettere con leggerezza sulle dinamiche quotidiane che tutti viviamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -