Frosinone – ABB Spa, domani sciopero indetto dall’UGL Metalmeccanici: ecco le ragioni

Questa mattina il sindacato, attraverso un volantinaggio, ha spiegato le ragioni della mobilitazione ai lavoratori

Quattro ore di sciopero per ogni turno, domani 3 febbraio, alla ABB Spa di Frosinone, indetto dalla UGL Metalmeccanici che, questa mattina all’alba, attraverso un volantinaggio, ha spiegato le ragioni della mobilitazione ai lavoratori.

Il sindacato chiede, innanzitutto, il rinnovo del contratto di II livello scaduto ormai da più di anno, accordi che vanno ridiscussi e siglati ogni tre anni ma che l’azienda trascina fino al quinquennio, una pratica che l’UGL non è intenzionata a mandare avanti ulteriormente.

C’è poi la materia del ciclo continuo, dieci anni nei quali i lavoratori sono sottoposti a flessibilità massacranti e che il sindacato chieda che venga discussa a Frosinone e non a livello nazionale come sta accadendo: “Il coordinamento nazionale – spiega il Segretario Provinciale UGL Metalmeccanici Gerardo Minotti – non riesce a dare le risposte che servono allo stabilimento del capoluogo. Chiediamo che la trattativa per il ciclo continuo venga fatta a livello locale, perché solo in questo modo si riuscirà a dare dignità e tutelare gli operai. La nostra posizione rimane sempre la stessa: non accettiamo questo tipo di ciclo continuo, né alcuna sperimentazione. La proposta, votata dal 97% dei lavoratori, è quella di inserire una quinta squadra nella rotazione. Chiediamo l’azienda di dare mandato al personale frusinate di aprire un tavolo di discussione, così come avviene per altre materie”.

L’altro importante punto sul quale il sindacato chiede di aprire una trattativa riguarda le retribuzioni e il premio di risultato, alla luce dei record toccati dall’ABB che, negli ultimi due anni, ha raddoppiato il fatturato. Quattro ore di sciopero, dunque, per iniziare la battaglia al fianco dei dipendenti dell’azienda!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -