Frosinone – Aggrediti e derubati, la polizia ferma tre rapinatori durante il maxi controllo: il bilancio

Cinque denunciati, tre dei quali per rapina in concorso, durante il servizio disposto dal Questore Caruso. Identificate 160 persone

La Polizia di Stato, nella serata di giovedì scorso, ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze a Frosinone, disposto dal Questore della provincia, dott. Stanislao Caruso, con la guida del Dirigente dell’UPGSP. 

L’attività, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori e dello spaccio di stupefacenti, ha visto impegnati gli agenti della Polizia di Stato – con le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e l’unità cinofila di Nettuno – insieme ai militari dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e agli agenti della Polizia Locale.

Il bilancio

Nel corso dei controlli sono state identificate 160 persone, cinque delle quali denunciate. Tre uomini – due stranieri e un italiano residente a Frosinone – sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per rapina in concorso; uno di loro dovrà rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale. Secondo la ricostruzione degli agenti, i tre avrebbero aggredito due cittadini del Bangladesh nella parte bassa del capoluogo, colpendoli con calci e pugni al volto e al torace. Le vittime erano riuscite a fuggire e a chiedere aiuto, ma sono state nuovamente raggiunte e derubate di denaro e telefono cellulare.

Un cittadino marocchino è stato invece denunciato per inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Frosinone, mentre un cittadino greco per inosservanza delle disposizioni in materia di immigrazione. Un segnale importante quello arrivato con il maxi controllo allo Scalo e nelle zone “calde” della città. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -