Frosinone, al via l’indagine sui servizi digitali del sito istituzionale del Comune: come partecipare

L’indagine è un’occasione per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo

Al via l’indagine per conoscere l’esperienza dei cittadini nella fruizione dei servizi digitali erogati o accessibili tramite il sito istituzionale del Comune di Frosinone. Fino al 15 settembre, collegandosi al link QUI sarà possibile compilare un breve questionario online, dedicato all’esperienza d’uso dei servizi digitali, fornendo inoltre il proprio livello di soddisfazione ed eventuali proposte di miglioramento. L’indagine è realizzata da FPA, nell’ambito del Progetto “ICity Club – L’Osservatorio della Trasformazione digitale urbana” a cui il Comune di Frosinone aderisce. I risultati saranno restituiti in forma anonima e aggregata.

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione ha assunto un ruolo sempre più strategico, anche grazie alle risorse e agli obiettivi previsti dal PNRR per favorire l’innovazione nei Comuni e negli enti locali. Offrire servizi digitali realmente accessibili, intuitivi e vicini ai bisogni delle persone è una priorità, e per farlo è essenziale partire dall’ascolto dei cittadini.

Il contributo di ognuno, dunque, è prezioso per costruire, in modo condiviso, servizi digitali più efficienti, inclusivi e capaci di rispondere alle esigenze quotidiane delle persone. L’indagine rappresenta un’occasione concreta per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato, solidarietà e divertimento: una giornata ‘speciale’ con la Protezione Civile

Colfelice - Un'importante iniziativa per informare, educare e rendere consapevole la comunità, partendo da bambini e giovanissimi

Scuola, riforma del voto di condotta: compito di cittadinanza attiva per chi prende 6 in pagella

Il Consiglio dei Ministri ha approvato le misure che saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026

Provincia Creativa 2025: arte, musica e cultura per valorizzare la Ciociaria e i suoi piccoli borghi

Un format che, anno dopo anno, continua a crescere. Di Stefano e Vacana: “L’identità di un territorio si costruisce anche con la bellezza”

Discarica di Roccasecca, dirigenza regionale risponde a Marotta (Avs): disco verde a Mad sul V bacino ed alla cessione del sito a Navarra

La burocrazia di via Colombo "stende il tappeto" alla riapertura dell'impianto: il documento inviato al consigliere regionale di opposizione

Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

Il deputato Angelo Bonelli (Avs) presenta una proposta di legge per dichiarare gli arenili balneabili beni comuni

Zes unica, 60 giorni per includere il Lazio. Tiero (FdI) invoca tutte le iniziative possibili. Unindustria rompe il silenzio

La mobilitazione della politica e delle forze sociali e imprenditoriali prosegue puntando a rimettere in gioco Frosinone, Latina e Rieti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -