Frosinone, al via l’indagine sui servizi digitali del sito istituzionale del Comune: come partecipare

L’indagine è un’occasione per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo

Al via l’indagine per conoscere l’esperienza dei cittadini nella fruizione dei servizi digitali erogati o accessibili tramite il sito istituzionale del Comune di Frosinone. Fino al 15 settembre, collegandosi al link QUI sarà possibile compilare un breve questionario online, dedicato all’esperienza d’uso dei servizi digitali, fornendo inoltre il proprio livello di soddisfazione ed eventuali proposte di miglioramento. L’indagine è realizzata da FPA, nell’ambito del Progetto “ICity Club – L’Osservatorio della Trasformazione digitale urbana” a cui il Comune di Frosinone aderisce. I risultati saranno restituiti in forma anonima e aggregata.

Negli ultimi anni, la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione ha assunto un ruolo sempre più strategico, anche grazie alle risorse e agli obiettivi previsti dal PNRR per favorire l’innovazione nei Comuni e negli enti locali. Offrire servizi digitali realmente accessibili, intuitivi e vicini ai bisogni delle persone è una priorità, e per farlo è essenziale partire dall’ascolto dei cittadini.

Il contributo di ognuno, dunque, è prezioso per costruire, in modo condiviso, servizi digitali più efficienti, inclusivi e capaci di rispondere alle esigenze quotidiane delle persone. L’indagine rappresenta un’occasione concreta per contribuire allo sviluppo di politiche digitali basate sull’evidenza e orientate al miglioramento continuo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -