Frosinone – Anima Donna, applausi ed emozioni al Teatro Vittoria per la 30esima edizione del premio

A ricevere il Premio Donna l'avv. Federica Paniccia, nota produttrice cinematografica, nata a Frosinone e trasferitasi poi a Roma

Frosinone – Lo scorso venerdì, 7 marzo, in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, si è svolta la manifestazione culturale Anima Donna. La trentesima edizione del Premio Donna Inner Wheel ha avuto luogo presso il Teatro Vittoria del capoluogo ciociaro ed ogni anno ha lo scopo e il piacere di esaltare le donne più rappresentative della nostra terra, le quali si distinguono per le loro capacità, il loro talento e la loro professionalità.

La serata si è svolta, seguendo un percorso emozionante di racconti, canto, pittura e poesia, dedicato alle donne e alle loro mille screziature e, ad accogliere tutto ciò, vi era la presidente Loredana Noviello, accompagnata dalla giornalista Barbara Turrinziani. Presenti il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, il prefetto Emilia Zarilli, la dottoressa della UOC di medicina generale Bruna Venturi, la dottoressa Claudia Pompeo, l’autrice della scultura bronzea “Vergine Camilla” Elena Sevi, la dottoressa Marina Marini. A ricevere il Premio Donna l’avv. Federica Paniccia, pluripremiata produttrice cinematografica, nata a Frosinone e trasferitasi a Roma dove ha fondato la Quoiat films con Francesco Zippel. Quest’ultima ha collaborato con rinomate realtà italiane e internazionali come Sky, NBC Universal, Fox, Disney, Netflix, Paramount, Rai, La7 e Treccani. Ha curato, tra le altre, la produzione di Friedkin Uncut, vincitore del Nastro d’Argento come Miglior Documentario sul Cinema dell’anno 2018 e finalista ai David di Donatello; Oscar Micheaux – Il Supereroe del Cinema Americano, vincitore del Nastro d’Argento; Sergio Leone – L’Italiano che Inventò l’America, presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Nastro d’Argento 2023 come Miglior Documentario dell’anno.

Con momenti di commozione e video di donne in carne e ossa nelle loro molteplici vesti di madri, lavoratrici, sportive, artiste, dalla vigorosa forza icastica, la serata è stata di forte impatto emotivo e soprattutto significativo per il pubblico presente. Ad incorniciare la splendida serata, le esibizioni della maestro soprano Orietta Manente e della soprano Debora Di Vetta, che hanno incantato il teatro con le arie d’opera più belle tratte da Boheme, Tosca di Giacomo Puccini e Carmen di Bizet, accompagnate sapientemente dal maestro Manuel Caruso, nonché, in omaggio alla produttrice cinematografica, premio donna 2025, avvocato Federica Paniccia, Nella fantasia del maestro Ennio Morricone. Di notevole robustezza la voce di Manuela Marzano che ha proposto un’interpretazione di Sally di Vasco Rossi e la performance canora delle studentesse del liceo musicale Bragaglia che hanno portato sul palco il brano iconico di Gloria Gaynor I will survive. Tra i mille applausi, Federica ha ricevuto la targa ricordo quale Donna dell’anno 2025 dalle emozionate socie del Club e il tutto si è concluso con un omaggio alle donne e alla loro importanza.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I Trillanti” in prima serata su Canale 5, ad Amici di Maria De Filippi la voce di Mattia Dell’Uomo

I fan hanno riconosciuto, sin dalle prime note, gli artisti ciociari. Una grande emozione e un grande riconoscimento per "I Trillanti"

Il trial della memoria e la camminata di monte Sant’Angelo, domenica doppio appuntamento

Castro dei Volsci - Una giornata all'insegna del benessere e della convivialità, alla scoperta di sapori autentici e paesaggi mozzafiato

Isola del Liri – Festival della pedagogia “Educarsi ad Educare”, appuntamento dal 4 al 6 aprile

Un’iniziativa di grande valore che vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale: tra loro anche Roberta Bruzzone

Luca Stricagnoli live in concert, il 17 aprile appuntamento con la grande musica

Ad Isola del Liri arriva uno dei chitarristi acustici più seguiti al mondo. Un evento a cura di Industrie Sonore

Emily Rinaldi: il talento che conquista la scena tra musica e cinema

Emily Rinaldi, un talento che unisce musica e cinema, conquistando il pubblico con carisma, passione e autenticità

“Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo”: nastro d’argento 2025 come documentario dell’anno

La consegna del Premio si è svolta a Roma: presenti le nipoti di Marcello e figlie di Ruggero, Francesca e Federica Mastroianni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -