Frosinone – Archivio notarile, l’immobile è fatiscente: lavoratori a rischio

La Cisl Funzione Pubblica interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone

“Necessario intervenire per garantire l’incolumità dei lavoratori”. La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone. Una situazione sulla quale l’organizzazione sindacale è intervenuta già da tempo.

Qualche giorno fa il Coordinatore Regionale della Cisl Fp Lazio Marco Sozzi aveva trasmesso una nota con cui aveva sottolineato: «I lavoratori dell’Archivio Notarile di Frosinone hanno segnalato la presenza di nuove recenti lesioni nelle pareti e nel pavimento dei locali in uso all’ufficio, che denuncia l’ulteriore deterioramento delle condizioni dell’immobile sulle quali già da tempo, anche risalente, il capo d’Archivio aveva sollecitato l’attenzione dell’Amministrazione». 

Per questo motivo dall’organizzazione sindacale chiedono interventi immediati. «La situazione che si sta verificando a Frosinone è molto grave – sottolinea il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ci troviamo dinanzi a un problema di sicurezza del personale che opera all’interno della struttura. Più volte, sia in via formale che informale, abbiamo chiesto interventi risolutivi e di essere aggiornati sulle azioni che l’amministrazione avrebbe intrapreso per risolvere la questione consentire ai dipendenti di poter operare in sicurezza. Nonostante le nostre sollecitazioni nulla è stato fatto. La Ciociaria è una zona sismica e quello che sta accadendo all’interno dell’Archivio non può essere ignorato. Per questo motivo chiediamo che si convochino immediatamente le organizzazioni sindacali e che si fornisca il piano d’azione, comprensivo delle tempistiche d’attuazione, che si intende adottare per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Argomento, quest’ultimo, sempre al centro delle discussioni politiche a ogni livello istituzionale. È necessario che quelle parole si tramutino in fatti con azioni concrete nel rispetto di chi ogni giorno lavora all’interno di quella struttura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -