Frosinone – Archivio notarile, l’immobile è fatiscente: lavoratori a rischio

La Cisl Funzione Pubblica interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone

“Necessario intervenire per garantire l’incolumità dei lavoratori”. La Cisl Funzione Pubblica di Frosinone interviene in merito alle condizioni in cui versa la struttura che ospita l’Archivio Notarile di Frosinone. Una situazione sulla quale l’organizzazione sindacale è intervenuta già da tempo.

Qualche giorno fa il Coordinatore Regionale della Cisl Fp Lazio Marco Sozzi aveva trasmesso una nota con cui aveva sottolineato: «I lavoratori dell’Archivio Notarile di Frosinone hanno segnalato la presenza di nuove recenti lesioni nelle pareti e nel pavimento dei locali in uso all’ufficio, che denuncia l’ulteriore deterioramento delle condizioni dell’immobile sulle quali già da tempo, anche risalente, il capo d’Archivio aveva sollecitato l’attenzione dell’Amministrazione». 

Per questo motivo dall’organizzazione sindacale chiedono interventi immediati. «La situazione che si sta verificando a Frosinone è molto grave – sottolinea il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ci troviamo dinanzi a un problema di sicurezza del personale che opera all’interno della struttura. Più volte, sia in via formale che informale, abbiamo chiesto interventi risolutivi e di essere aggiornati sulle azioni che l’amministrazione avrebbe intrapreso per risolvere la questione consentire ai dipendenti di poter operare in sicurezza. Nonostante le nostre sollecitazioni nulla è stato fatto. La Ciociaria è una zona sismica e quello che sta accadendo all’interno dell’Archivio non può essere ignorato. Per questo motivo chiediamo che si convochino immediatamente le organizzazioni sindacali e che si fornisca il piano d’azione, comprensivo delle tempistiche d’attuazione, che si intende adottare per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Argomento, quest’ultimo, sempre al centro delle discussioni politiche a ogni livello istituzionale. È necessario che quelle parole si tramutino in fatti con azioni concrete nel rispetto di chi ogni giorno lavora all’interno di quella struttura».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -