Frosinone-Benevento, l’affascinante gara secondo il giornalista sannita Roberto Corrado

Serie B - L'analisi del pre-gara con il parere del giornalista della testata 'Cronache del Sannio'. Dati, numeri, curiosità e mercato

Frosinone – Benevento, si avvicina la data del match valevole per la terza giornata del girone di ritorno del campionato di serie B. Appuntamento per domenica 29 gennaio alle 16.15 presso la ‘PSC Arena’ del capoluogo. Un match molto atteso e che vede il confronto tra i leoni giallazzurri, sempre più lanciati, e gli stregoni giallorossi. La capolista è a caccia dell’ennesima conferma: a quota 45 punti, a +6 su Reggina e Genoa, il sodalizio di Viale Olimpia vorrebbe consolidare il primato e, perché no, sperare di aumentare il gap. Dal loro canto, i sanniti ambiscono al riscatto di una stagione non troppo edificante. 15esimi, con 23 lunghezze, sono reduci dalla sconfitta interna contro il Genoa (1-2) e stanno cercando di rialzarsi e redimersi da una stagione complicata e travagliata. All’andata fu comunque il Benevento a spuntarla sul Frosinone al termine di una gara avvolta dalle polemiche: al ‘Vigorito’ finì 2-1 per i padroni di casa ma gli ospiti recriminarono su un rigore non concesso. L’attesa del match si fa dunque calda, con i canarini decisi a non guardare lo score dei precedenti che vuole i campani in vantaggio con 10 vittorie, 6 pareggi e 7 sconfitte. Ma se la cabala sorride alla strega, la storia recente omaggia gli uomini di Grosso per i risultati ottenuti e forse neppure inimmaginabili a inizio stagione.

Dal campo, buone notizie per il mister dei frusinati con il recupero definitivo di Kone tornato in gruppo. Tra le fila ciociare si registra poi un leggero affaticamento – niente di preoccupante – per Garritano il quale, assieme a Mulattieri, si è allenato solo parzialmente con i compagni. Tutte notizie che lasciano una dose di entusiasmo al pubblico locale.

Abbiamo comunque voluto anche ‘sondare’ il terreno su cui opera il prossimo avversario e per fare il punto della situazione con il collega, l’esperto giornalista della testata ‘Cronache del Sannio’, Roberto Corrado.

L’analisi pre-match di Roberto Corrado

“Mi auguro che il Benevento stia curando tutti i minimi dettagli per questa partita importantissima, cosa che evidentemente non ha fatto altre volte, viste le recenti brutte prestazioni – esordisce il giornalista -. Di fronte si troverà la corazzata del campionato e ogni passo errato potrebbe essere fatale. Per quanto concerne la formazione, alla luce del rientro di Glik e Leverbe, assenti per motivi fisici contro il Genoa, e di Foulon che torna in campo dopo la squalifica, Cannavaro dovrebbe schierare i suoi uomini con il 4-3-2-1 e questo, probabilmente, potrebbe essere lo starting eleven: Paleari; El Kaouakibi, Glik, Capellini, Foulon; Karic, Schiattarella, Acampora; Ciano, Tello; La Gumina.

Nel Frosinone – prosegue Roberto Corrado – vedo una squadra molto solida e organizzata che sta raccogliendo quest’anno i frutti del lavoro avviato già da tempo con mister Fabio Grosso. Faccio fatica a individuare punti deboli: i giallazzurri vantano una difesa coriacea, impressionante, con soli 3 gol subiti alla ‘PSC Arena’.

In casa Benevento l’umore non è dei migliori – aggiunge il cronista -, c’è stata anche una contestazione a fine partita contro il Genoa. Non ci aspettavamo un campionato così difficile. Non essendo il club abituato a stazionare in fondo alla classifica in serie B è un po’ complicato affrontare questa situazione. C’è molta attesa per questa gara affascinante anche in virtù dei precedenti che si contano già dai tempi della C2. Un episodio che mi è rimasto dentro risale ovviamente al 2017, quando un gol di Ceravolo all’ultimo secondo (al 93′ n.d.r.) valse i playoff per la serie A, poi agguantata contro il Carpi in quella prima volta storica per i giallorossi. Quel pomeriggio fu un incubo per i ciociari e una gioia immensa per il Sannio”.

Corrado conclude l’intervista con un occhio al calciomercato post cessione di Forte all’Ascoli: “Il Benevento ha acquistato Pettinari che forse esordirà domenica ma non credo dal primo minuto. Arriverà anche qualcos’altro, si sta procedendo infatti per il difensore mancino Tosca e dovrebbe andare in porto lo scambio di terzini sinistri con Foulon alla Spal e Grimaldelli nel Sannio. In previsione anche qualche operazione sulla trequarti”.

Fabio contro Fabio

La gara tra Frosinone e Benevento vede anche contrapposti i due Fabio sulla panchina: su quella ciociara siede stabilmente Grosso, mentre a governare le redini di quella campana è Cannavaro, subentrato all’esonerato Fabio Caserta. Grosso e Cannavaro sono stati compagni in quel meraviglioso mondiale del 2006 che vide l’Italia primeggiare e festeggiare. Del tecnico del Frosinone si ricorderà sicuramente il suo rigore decisivo in finale contro la Francia, mentre l’allenatore dei sanniti fu il capitano di quella squadra gloriosa e anche grazie a quella Coppa del Mondo conquistò il Pallone d’Oro. Per loro due si tratta del primo confronto come mister.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -