Frosinone – Borse di studio in pagamento, gli studenti beneficiari possono ritirare il contributo

L’assessore Valentina Sementilli comunica che le borse di studio “IoStudio” relative all’A.S. 2022/2023 sono attualmente in pagamento

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Valentina Sementilli, comunica che le borse di studio “IoStudio” relative all’A.S. 2022/2023 sono attualmente in pagamento. Se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo codice fiscale e documento di identità in corso di validità.

Per gli studenti beneficiari minorenni, è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in ufficio postale munito dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità e dell’originale del proprio codice fiscale, unitamente all’originale del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale dello studente beneficiario. I tutori o curatori dovranno esibire allo sportello il provvedimento di nomina, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità alla consegna della borsa di studio.

Per ogni necessità di assistenza è possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo di posta elettronica:
iostudio@istruzione.itdgsip.ufficio2@istruzione.it.
L’avviso integrale è visibile al link
https://trasparenza.comune.frosinone.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_563754_876_1.html.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -