Frosinone, Bus Rapid Transit: le novità del progetto. Prevista una rivisitazione del percorso

Mastrangeli: "Ottimizzare il percorso e renderlo più funzionale alle strade interessate e più vicino ai parcheggi di interscambio auto-BRT"

Frosinone, Bus Rapid Transit illustrate le novità del progetto. Si è svolto giovedì l’incontro tra i tecnici progettisti del BRT, la struttura tecnica comunale e gli Assessori ed i Consiglieri Comunali che hanno inteso partecipare.

Il Sindaco Riccardo Mastrangeli in merito ha dichiarato: “È stata presentata dai progettisti una rivisitazione del progetto – consigliata dall’Amministrazione – in alcune parti, per ottimizzare il percorso e renderlo più funzionale alle strade interessate, più vicino ai parcheggi di interscambio auto-BRT e più idoneo al servizio di raccolta e sbarco dai quartieri popolosi della parte bassa della Città. Tale progetto è razionalizzato per servire meglio la Stazione Ferroviaria, la popolosa area di Via Monteverdi e Selva Piana, l’area di interscambio con l’ascensore inclinato, l’area di interscambio di Piazza Pertini con il parcheggio progettato e finanziato nell’area ex-AGIP, il parcheggio in costruzione di Piazza Salvo D’Acquisto, il parcheggio di Piazza del Sacro Cuore e l’intera area di De Matthaeis”.

“I bus che saranno adibiti al servizio BRT avranno una lunghezza di 12 metri con una capacità di carico di 100 persone per una movimentazione di 600 persone/ora, cifra più che idonea per svolgere il servizio in maniera ottimale ma soprattutto utile”. – Ha concluso Mastrangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -