Frosinone, Bus Rapid Transit: le novità del progetto. Prevista una rivisitazione del percorso

Mastrangeli: "Ottimizzare il percorso e renderlo più funzionale alle strade interessate e più vicino ai parcheggi di interscambio auto-BRT"

Frosinone, Bus Rapid Transit illustrate le novità del progetto. Si è svolto giovedì l’incontro tra i tecnici progettisti del BRT, la struttura tecnica comunale e gli Assessori ed i Consiglieri Comunali che hanno inteso partecipare.

Il Sindaco Riccardo Mastrangeli in merito ha dichiarato: “È stata presentata dai progettisti una rivisitazione del progetto – consigliata dall’Amministrazione – in alcune parti, per ottimizzare il percorso e renderlo più funzionale alle strade interessate, più vicino ai parcheggi di interscambio auto-BRT e più idoneo al servizio di raccolta e sbarco dai quartieri popolosi della parte bassa della Città. Tale progetto è razionalizzato per servire meglio la Stazione Ferroviaria, la popolosa area di Via Monteverdi e Selva Piana, l’area di interscambio con l’ascensore inclinato, l’area di interscambio di Piazza Pertini con il parcheggio progettato e finanziato nell’area ex-AGIP, il parcheggio in costruzione di Piazza Salvo D’Acquisto, il parcheggio di Piazza del Sacro Cuore e l’intera area di De Matthaeis”.

“I bus che saranno adibiti al servizio BRT avranno una lunghezza di 12 metri con una capacità di carico di 100 persone per una movimentazione di 600 persone/ora, cifra più che idonea per svolgere il servizio in maniera ottimale ma soprattutto utile”. – Ha concluso Mastrangeli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -