Frosinone-Cagliari, il Leone c’è: vince in rimonta 3-1 con i rossoblù e ‘vendica’ l’andata

Serie A - Gli uomini di Di Francesco riescono finalmente a incrementare il bottino salendo a 22 lunghezze in classifica

Serie A – Il Frosinone vince in rimonta 3-1 lo scontro diretto con il Cagliari vendicando l’andata finita 4-3, quando fu invece il Casteddu a ribaltare le sorti dell’incontro a 20’ dal termine. Gli uomini di Di Francesco riescono finalmente a incrementare il bottino salendo a 22 lunghezze in classifica. Un’ottima iniezione di fiducia in vista del prossimo match con l’altra aspirante alla salvezza, ossia il Verona.

Il primo tempo

Inizia bene il Frosinone che al 3’ trova il primo angolo della gara con Cheddira a cercare il cross in mezzo senza però trovare nessun compagno. 2’ dopo Okoli spreca una buona occasione per un traversone spedendo la palla oltre la linea di campo. Per gli ospiti si fa vedere Petagna al 13’ che riceve la sfera nell’area di rigore giallazzurra ma la difesa locale è attenta. Sussulto al 18’ quando il Leone assaggia solo l’idea del vantaggio: Cheddira infila l’1-0 ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Il Cagliari risponde con Nandez, Soulè recupera e parte in contropiede ma viene fermato in maniera fallosa da Azzi che si becca il giallo. Al 24’ Cheddira sciupa una bella occasione calciando al lato. Tre giri di lancette e i sardi firmano lo 0-1: Sulemana fa suo un rimbalzo dal limite e sorprende Turati infilando l’angolino destro. Sulemana e Gelli restano a terra dopo un contrasto, i sanitari entrano in campo per i soccorsi del caso. Dopo il vantaggio isolano, il match si fa molto più spezzettato e latitano azioni importanti. Al 38’ Brescianini lascia partire un traversone ma a vuoto, non c’è nessun collega ad assisterlo. Al 42’ Cheddira sfiora il pari: a tu per tu con Scuffet calcia addosso al portiere rossoblù! Quasi allo scadere Reinier libera Soulè che prova il tiro dalla distanza, alto sopra la traversa. Al 45’ Barrenechea, palla sui piedi, ribadisce centralmente sperando di fissare l’1-1: anche questa volta il Var annulla, c’è stato un fallo. L’arbitro assegna 4’ di recupero che però diventano 9’. Viola prova la conclusione, Turati para senza problemi e si va all’intervallo.

La ripresa

Alla ripresa il Frosinone accarezza ancora l’idea del pari prima con Cheddira e poi con Gelli. Il primo non riesce a toccare per la deviazione in rete, il secondo viene neutralizzato da Scuffet. Al 64’, però, arriva la tanto sperata gioia giallazzurra con capitan Mazzitelli che sigla il pari 1-1. Il centrocampista scatta sul suggerimento di Harroui e spedisce in rete. Al 69’ il Frosinone va a caccia del raddoppio con Soulè, il quale calcia in basso a sinistra, l’estremo difensore avversario risponde ‘presente’. Passano pochi minuti e lo ‘Stirpe’ esplode sul 2-1 dello stesso Soulè: l’argentino trafigge Scuffet con una punizione perfetta. Una rimonta magica che infonde fiducia ai ciociari e al pubblico presente. I ciociari continuano a fare il loro gioco con Zortea bravo a cercare un compagno con un passaggio interessante. Sventa la retroguardia cagliaritana. All’84’ Harroui raccoglie il pallone dal corner e scaglia una rapida conclusione dal limite che però finisce alta sulla traversa. Makoumbou risponde ai giallazzurri ma la sua conclusione vola sopra la traversa. All’89’ è bravo Turati a respingere l’incornata di Dossena allontanando il pericolo con un meraviglioso intervento. Ci saranno 4’ di extra time. Al 93’ ancora un miracolo di Turati, stavolta su Pavoletti. Ma il Leone non si ferma: al 97’ Kaio Jorge cala il tris! Al triplice fischio finale, il Frosinone esulta sul verdetto di 3-1.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Zortea, Romagnoli, Okoli, Gelli (49’ st Bonifazi); Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soule (36’ st Ghedjemis), Cheddira (15’ st Kaio Jorge), Reinier (15’ st Harroui).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Caso, Cuni, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ibrahimovic.

Allenatore: Di Francesco.

CAGLIARI (3-5-1-1) Scuffet; Wieteska (26’ st Goldaniga), Dossena, Zappa; Nandez Makoumbou, Prati (33’ st Lapadula), Sulemana, Azzi (1’ st Augello); Viola (26’ st De Pardo); Petagna (26’ st Pavoletti).

A disposizione: Radunovic, Aresti, Deiola, Hatzidiakos, Jankto, Obert, Mutandwa, Vinciguerra, Desogus

Allenatore: Ranieri.

Arbitro: signor Federico Dionisi di L’Aquila; assistenti Pasquale De Meo di Foggia e Vito Mastrodonato di Bari; Quarto Uomo Alberto Santoro di Messina; Var Daniele Chiffi di Padova, Avar Luca Pairetto di Nichelino (To).

Marcatore: 26’ pt Soulemana (C), 19’ st Mazzitelli (F), 30’ st Soulé (F), 49’ st Kaio Jorge (F).

Note: spettatori: 13.925; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 3.241 (di cui 655 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 296.458,57; angoli: 8-4 per il Frosinone; ammoniti: 22’ pt Azzi (C), 11’ st Soulé (F), 17’ st Petagna (C), 28’ st Dossena (C), 32’ st Lapadula (C); recuperi: 6’ pt; 4’ st

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone-Virtus Entella, la biglietteria: tutte le info per non perdersi la gara dello ‘Stirpe’

La gara, valida per la decima giornata del campionato di Serie BKT, è in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Sampdoria-Frosinone, biglietti in vendita da oggi: tutte le info per il settore ospiti

Serie B - La gara, valida per la nona giornata del campionato, è in programma sabato 25/10/2025 alle ore 15:00

Frosinone: ora c’è da lavorare. Per crescere servono furbizia, incisività e saper leggere la gara

Serie B - Sabato, sul difficile campo di Genova contro la Sampdoria, servirà una risposta di sostanza e fiducia nei propri mezzi

Orgoglio Frosinone, Ghedjemis MVP di settembre della Serie BKT

L’attaccante del Frosinone inaugura così al meglio la stagione 2025/2026, conquistando per la seconda volta in carriera il prestigioso premio

Frosinone-Monza, Calvani: “Siamo andati sotto in modo rocambolesco. C’è da migliorare”

Serie B - Le dichiarazioni post partita del difensore centrale Gabriele Calvani dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Monza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -