Frosinone Calcio, è il giorno di Oliveri, Bočić e Kone: la presentazione

Presso la sala stampa del 'Benito Stirpe' di viale Olimpia, i tre nuovi innesti giallazzurri si sono presentati ai media

Frosinone Calcio, è il giorno di Oliveri, Bočić e Kone. Questa mattina, presso la sala stampa del ‘Benito Stirpe’ di viale Olimpia, i tre nuovi innesti giallazzurri si sono presentati ai media. Tre giovani atleti pronti a crescere in maglia ciociara e a dare il massimo sul campo, ad imparare con tanta umiltà e a divertirsi con il calcio proposto da mister Fabio Grosso. A spiegarlo, sono proprio loro. Queste le parole degli intervistati.

Andrea Oliveri: “Avere ferocia in campo, per me, è fondamentale in tutti gli aspetti, nella fase di possesso come quella di non possesso, bisogna essere sempre determinati. A Frosinone c’è un ambiente perfetto, tranquillo e sereno che può permettere di crescere sia dentro che fuori il rettangolo da gioco. Credo che durante questa stagione, il fattore fondamentale sarà non il minutaggio bensì la qualità del tempo giocato. A livello personale, essendo giovane, mi aspetto di migliorare sotto ogni aspetto, mentre a livello di squadra, proprio come dice l’allenatore, sarà importante dare il massimo e fare gruppo. I compagni più grandi mi stanno aiutando molto, li seguo negli allenamenti perché ho tanto da imparare da loro. La tifoseria, poi, è qualcosa di impressionante, da pelle d’oca. Il modulo di mister Grosso (il 4-2-3-1) è propenso all’attacco e fa divertire. Nel mio percorso mi ispiro come mentalità e impegno a Cristiano Ronaldo, mentre come gioco sono stato sempre un ammiratore dei calciatori brasiliani”.

Miloš Bočić: “Mi alleno duramente tutta la settimana per poi partecipare alla partita e aiutare i miei compagni. Chiaramente le scelte poi sono dell’allenatore. Io cerco di farmi trovare pronto sono e sono felice se chiamato in campo. Cerco di migliorare tutti i giorni in ogni aspetto. Posso dare ancora tanto e ho margini di crescita. Sono felice di essere qui perché è una società che può aiutarmi ad esprimere le mie qualità. A livello personale i miei obiettivi sono quelli di migliorare, crescere e diventare uomo in campo. A livello di squadra l’obiettivo è lottare fino alla fine tutti insieme. Domenica ho scoperto una tifoseria davvero calda, che trasmette molto affetto durante la partita e questo ci spinge a fare di più. Mi piace il metodo di lavoro di Cristiano Ronaldo, mentre come stile di gioco ho sempre adorato Lavezzi”.

Ben Lhassine Kone: “Ho sempre fatto la mezzala ma negli anni ho imparato a fare il mediano perché ho avuto diversi mister che giocavano a due. Non ho problemi neppure a fare il trequartista. L’importante è correre insieme ai compagni e dare tutto. Delle provocazioni a Benevento non mi preoccupo, l’importante è preparare bene la partita e recuperare dalla distorsione avuta con il Brescia. La squadra è questa e la mentalità è quella di crescere. Con un gruppo forte si arriva in alto. Minutaggio? Non conta la quantità ma la qualità. Se si gioca 90 minuti ma male non conta nulla, meglio giocare meno ma dare qualcosa in più. Abbiamo capitan Lucioni, Garritano e tanti altri che ci spingono a fare il massimo. Avevo già giocato contro il Frosinone, conoscevo la tifoseria e non sono rimasto sorpreso. Sapevo che qui i supporters sono appassionati. Un giocatore che mi piace tanto è Malinovskyi ma anche Nainggolan per temperamento”.


- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -