Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile giallazzurro

Weekend non brillante per i leoncini: l'Under 18 rimedia un pari, poi tre sconfitte per Under 17, Under 16 e Under 15

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Under 18: Cremonese – Frosinone 0-0

Prestazione solida e di carattere per il Frosinone Under 18 di mister Chierico, che all’“Arvedi” di Cremona impone lo 0-0 ai padroni di casa al termine di una gara equilibrata e combattuta. Un punto che dà continuità ai due successi consecutivi e che conferma la crescita del gruppo giallazzurro. La prima frazione si apre con il Frosinone intraprendente e propositivo. Al 20’ Molina crossa dalla sinistra per Carpentieri, che anticipa il difensore ma di testa manda la sfera di poco a lato. Pochi minuti più tardi Danieli serve ancora Carpentieri, bravo a fare da sponda per Menghini: il numero 10 si accentra e calcia di sinistro, sfiorando il palo esterno. Alla mezz’ora ci prova lo stesso Danieli con una conclusione di controbalzo dal limite, che termina alta sopra la traversa. Nel finale di tempo la Cremonese si fa vedere con un colpo di testa di Bono, su una seconda palla conquistata dopo un rilancio lungo del portiere, ma la difesa giallazzurra è attenta e sventa la minaccia.

Nella ripresa la gara resta viva, con occasioni da entrambe le parti ma senza esiti concreti. Il Frosinone tiene bene il campo, mostrando compattezza e buone trame di gioco fino al triplice fischio. Un pareggio prezioso e incoraggiante per i leoni, che salgono a quota 11 punti in classifica al quattordicesimo posto. Nel prossimo turno, i giallazzurri faranno visita all’Atalanta in un’altra sfida dal coefficiente elevato.

Cremonese – Liberali, Sarrica (30’st Jenzeri), Pancini, Barros (30’st Margiore), Vigilati, Gazzoni (30’st Cassulo), Caca (11’st Bighetti), Garatti (11’st Callegari), Bono (11’st Stefani), Jeon (21’st Desiderato), Mazzoleni (1’st Lubrano). A Disposizione: Ducuta. Allenatore: Tedoldi

Frosinone – Orecchioni, Boccanera (30’st Pierguidi), Molina, Castellani, Ferranti, Reali, Mirenzi, Carfagna (36’st Conti), Carpentieri (36’st De Angelis), Menghini (15’st Luzi), Danieli (15’st Cerasoli). A Disposizione: Serour, Abbriano, Amelia, Palombi. Allenatore: Chierico

Arbitro: Collier di Gallarate

Assistenti: Fantaccione di Cinisello Balsamo e Toniutto di Como

Ammoniti: Jeon, Barros, Gazzoni, Castellani

Under 17: Frosinone – Lecce 1-6

Giornata amara per il Frosinone di mister Fabio Pica, che al “Tommaso Di Santo” di San Giovanni Incarico incassa una pesante sconfitta per 6-1 contro il Lecce. Un ko che pesa sul morale e sulla classifica: i giallazzurri restano fermi a quota sette punti dopo nove giornate di campionato, al terzultimo posto del girone. La partita si mette subito in salita per i padroni di casa. Dopo appena un quarto d’ora, infatti, gli ospiti trovano il vantaggio con Serra. Il Frosinone prova a reagire e ad alzare il baricentro, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni, ma senza riuscire a impensierire seriamente il portiere Massaro.

Nella ripresa il Lecce aumenta il ritmo e nel giro di dieci minuti chiude di fatto la gara: Cavalletti, ancora Serra (doppietta) e Pavese portano il punteggio sul 4-0. Mister Pica prova a cambiare volto alla squadra con alcune sostituzioni, ma al 20’ i giallazzurri restano in dieci per l’espulsione del subentrato Carbonari. Un minuto più tardi arriva anche il quinto gol ospite firmato da Chiarelli, seguito al 35’ dalla rete di Bottalico per lo 0-6. Nel finale il Frosinone trova quantomeno la soddisfazione del gol della bandiera: Cimaglia, con una splendida punizione dal limite, insacca alle spalle di Massaro per l’1-6 definitivo

Frosinone – Lombardo (36’st Cirillo), Danieli (27’st Adducci), Oberti, Agostini (27’st La Rocca), Anzidei, Grande (36’st Di Battista), Ndao (16’st Cimaglia), Esposito (27’st Bernardini), Castroreale (16’st Casagrande), Taddei (36’st Barboni), Giurdanella (16’st Carbonari). Allenatore: Pica

Lecce – Massaro (36’st D’Agostino), Bianco (36’st Cencella), Danese (36’st Specchia), De Vita (27’st Buzzerio), Parisi (1’st Piccinno), Mariano (18’st Schito), Serra (27’st Falbo), Cavalletti (36’st Vergori), Pavese (27’st Bottalico), Miccoli, Chiarelli. Allenatore: Trinchera

Marcatori: Serra 15’pt, 9’st (L), Cavalletti 6’st (L), Pavese 14’st (L), Chiarelli 20’st (L), Bottalico 35’st (L), Cimaglia 40’st (F)

Arbitro: Tomassini di Aprilia

Assistenti: Gambale di Albano Laziale e Cutillo di Nichelino

Espulsi: Carbonari al 20’st (F)

Ammoniti: Parisi, Pavese, Danese

Under 16: Frosinone – Bari 1-3

Arriva un’altra battuta d’arresto per il Frosinone di mister Durante che, dopo il 3-0 rimediato a Napoli, non riesce a riscattarsi nella sfida casalinga contro il Bari. Gli ospiti si impongono per 3-1 conquistando così l’intera posta in palio. L’avvio di gara è tutto di marca biancorossa: dopo appena due minuti, Mastrapascqua sfonda sulla corsia sinistra e serve un cross teso per De Feudis, bravo a liberarsi dalla marcatura e a spingere il pallone in rete. Dalla panchina mister Durante prova a scuotere i suoi, chiedendo maggiore aggressività e concentrazione. Con il passare dei minuti i giallazzurri crescono e al 25’ trovano il meritato pareggio. Aversa crede fino in fondo su un pallone vagante in area, approfitta di un’indecisione della retroguardia pugliese e da distanza ravvicinata sigla l’1-1. Il primo tempo si chiude in equilibrio.

Nella ripresa, però, l’approccio del Frosinone è nuovamente complicato. Dopo pochi minuti, Sanogo scappa via sulla sinistra e con una conclusione potente sotto la traversa riporta avanti il Bari. I giallazzurri accusano il colpo e faticano a reagire, nonostante i cambi e i tentativi di riorganizzare la manovra offensiva. Al 35’ gli ospiti chiudono definitivamente i conti con Carlone, che trova la rete del 3-1 e mette il punto esclamativo sulla partita.

Frosinone – Amato, Fara, Cesandri (5’st Ingiugno), Alfei, Cuello, Antonelli, Fargnoli P, Spirito (27’st Perna), Aversa, Fargnoli A (27’st Durante), Bernabucci (9’st Sisillo). A Disposizione: Lorenzi, Germani, Bassi, Ferretti C, Cappelli. Allenatore: Durante

Bari – Denora, Carbonara, Perulli (37’st Napoli), Piazzolla, De Vezze, Tchiedji Njenga (37’st Patronelli), Di Benedetto (37’st Carlone), De Feudis (25’st Ferorelli), Sanogo, Mastrapasqua (25’st Evangelista), Sansonetti (14’st Delucia). A Disposizione: Capogrosso. Allenatore: Santeramo

Marcatori: De Feudis 2’pt (B), Aversa 25’pt (F), Sanogo 5’st (B), Carlone 35’st (B)

Arbitro: Iannarelli di Latina

Assistenti: Bonardi e Giuzan di Ciampino

Ammoniti: De Feudis, Sanogo, Ingiugno, Cuello

Under 15: Frosinone – Bari 0-1

C’è grande rammarico in casa Frosinone per una sconfitta immeritata, maturata soltanto nel finale. Al “Tommaso Di Santo”, il Bari conquista tre punti pesantissimi grazie a un gol all’82’, lasciando i giallazzurri ancorati al penultimo posto in classifica con due punti. L’avvio dei padroni di casa è incoraggiante: la squadra di mister Burtini interpreta bene la gara, gioca con personalità e costruisce trame offensive interessanti. Dai piedi di Cretara nascono le principali occasioni, con il numero 10 che crea spesso superiorità numerica e mette in difficoltà la retroguardia biancorossa. Il Frosinone ci prova con alcune conclusioni dalla distanza, ma senza trovare la precisione necessaria per sbloccare il risultato. Il Bari, nel finale di primo tempo, si rende pericoloso su palla inattiva, ma la difesa giallazzurra è attenta e riesce a sventare la minaccia.

La ripresa segue lo stesso copione: il Frosinone mantiene l’iniziativa, costruisce e spinge, ma il portiere ospite Salonna è provvidenziale in più di un’occasione. Quando lo 0-0 sembra ormai scritto, arriva la doccia fredda. Su una rimessa laterale, la palla finisce nell’area ciociara e Emefese è il più lesto di tutti a ribadire in rete da pochi passi. Il Bari esulta per una vittoria di misura pesantissima; il Frosinone, nonostante la delusione, può ripartire dalla prestazione solida e coraggiosa mostrata per lunghi tratti di gara.

Frosinone – Altibrandi, Mastrogiovanni, Morabito, Marchetti (1’st Fares), Pasquariello, Mechelli, La Gamba (38’st Boccanera), Midolo, Aurigemma, Cretara (41’st Camara), Agostini (1’st Mauriello). A Disposizione: Rossi, Fiorot, Fulgenzi, Russo, Marcelli. Allenatore: Burtini

Bari – Salonna, Gentili (23’st Notarnicola), De Palo, Tortorelli, Campobasso, Ferrarese, Perrone (1’st Emefese), Pastoressa, Palmieri (15’st Cicchelli), D’Angelo (15’st Tangari), Pappolla. A Disposizione: Cafagna, Donatone, D’Aloia, Brigida, Maggi, Tangari. Allenatore: Berti

Marcatori: Emefese 42’st (B)

Arbitro: Ferri di Latina

Assistenti: Papa di Cassino e Olivieri di Aprilia

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Doccia gelata per il Frosinone, il San Marino pareggia al fotofinish: 2-2

Serie B Femminile - Nella decima giornata di campionato le giallazzurre di mister Foglietta vedono svanire il successo al 90’

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Serie D – Capitombolo interno per il Sora: l’Ascoli cala il poker al Tomei

Girone F - I bianconeri, così, ripiombano in zona playout dopo aver conquistato solo un punto nelle ultime 4 partite

Volley – Tris di vittorie e primato per l’Asd Veroli: ora testa al Colfelice

Partenza col botto nell'attuale Campionato AICS misto provinciale per la formazione guidata da Coach Magliocchetti

Calcio F – Dezotti post Frosinone-Verona: “Siamo una squadra molto unita. Felice del gol e del successo”

Serie B Femminile - In gol tra le padrone di casa anche Martina Dezotti. Queste le parole della calciatrice nel post-gara

Volley – Eagles Ceccano corsara in casa del Pik: 1-3 e intera posta in palio sottochiave

Categoria Master - La prossima gara vedrà le aquile ceccanesi alle prese con Sant'Ambrogio tra le mura di casa rossoblù
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -