Frosinone Calcio, il baby fenomeno Oliveri è giallazzurro

Cresciuto nei settori giovanili del Monreale e del Borgo Nuovo prima di passare al Palermo e a 14 anni al club orobico

Scuola Atalanta, marchio di fabbrica di mister Gasperini. E’ Andrea Oliveri, centrocampista di fascia destra, palermitano classe 2003, 181 centimetri di altezza, struttura fisica importante. Come sembra, siamo nel livello della ‘generazione di fenomeni’. Per lui sarà comunque la prima stagione in un campionato professionistico, dove aver spopolato dalla Scuola Calcio al settore giovanile. Il club orobico lo aveva adocchiato sui campi della Sicilia dove il ragazzo aveva destato grandi impressioni. E come riportato dal sito gianlucadimarzio.com era riuscito a soffiarlo a Roma e Juventus.

Il calcio, come si racconta, è nel dna di famiglia. E il piccolo Andrea già piccolissimo fa intendere che per lui potrebbe diventare una professione. Con il passare degli anni gli danno anche un appellativo importante, Andrea è Il Fenomeno. Che si distingue durante le partite con ragazzi più grandi di lui.

Tutti cominciarono a chiamarlo “il Fenomeno”. La cosa simpatica è che a 7 anni questo ragazzino che aveva mosso i primi passi nel calcio al Monreale, il Palermo lo vuole tesserare in una squadra dove l’età minima è di 10. E allora lo spostano in una società satellite – al Borgo Nuovo – e 10 anni il club rosanero lo tessera. Quattro stagioni al Palermo e arriva l’Atalanta che batte tutti sul tempo. Oliveri non può ancora trasferirsi, bisogna attendere i 14 anni ma la società bergamasca chiude un accordo con il papà del ragazzo. Ed anche l’interessamento della Roma venne rispedito al mittente. A 14 anni compiuti nel destino di Oliveri c’è appunto l’Atalanta.

Prima stagione complicata, chiari i problemi di ambientamento per un ragazzino che vengono superati anche grazie ai compagni di squadra. Gasperini lo segue. Oliveri gioca da centrocampista centrale, visione di gioco e profondità nella corsa. E allora lo spostano sulla fascia destra, a tutto campo. Nel campionato Under 17 mette a segno 8 reti.  Con la Primavera dell’Atalanta la scorsa stagione gioca 31 partite di campionato, alle quali somma 4 presenze in Coppa Primavera e 1 nella fase finale, esattamente nella semifinale playoff persa 2-1 con la Juve. Alle spalle per lui 5 stagioni che lo fortificano e lo arricchiscono dal punto di vista umano, fisico e professionale. Gli addetti ai lavori dicono di lui che abbia la capacità di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. E che col piede è bravo a disegnare parabole maligne dentro l’area di rigore avversaria. Innamorato della musica, suona il pianoforte e a Frosinone potrà fare coppia con un altro appassionato come Mulattieri. Il club giallazzurro trampolino di lancio, che batte tutti sul tempo e toglie il ragazzo dal mercato assicurandosi un elemento di grandi prospettive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -