Frosinone Calcio, Luca Ravanelli è giallazzurro: anche lui sa come si vince

Trentino, classe 1997, con la Primavera del Parma ha trionfato in un 'Torneo di Viareggio'. Può giocare sia nella difesa a tra da braccio corto che in quella a quattro

Luca Ravanelli, difensore centrale proveniente dalla Cremonese, è l’ultimo tassello in ordine di tempo per lo scacchiere di Fabio Grosso. Nato a Trento il 6 gennaio 1997 ma originario di Montevaccino, una vicina frazione, alto 188 centimetri, ha militato nelle ultime 3 stagioni (67 presenze nel campionato di serie B) con la formazione grigiorossa con la quale ha conquistato la promozione in serie A. E’ il classico ‘centralone’, piede sinistro, molto attento sull’avversario e bravo nel gioco aereo dove sfrutta al massimo le sue caratteristiche fisiche. Può giocare nella difesa a tre da ‘braccino corto’ o nella difesa a quattro.

Ravanelli è cresciuto nelle giovanili del Mezzocorona (Bologna) ma la sua carriera è partita nel Calisio, la squadra della collina est di Trento che comprende anche Montevaccino. Con le giovanili del Calisio ha giocato negli Esordienti pur essendo in età da Pulcini.

Poi il passaggio al settore giovanile del Parma dove gioca negli Allievi e nella Primavera sotto le ‘cure’ del tecnico Crespo, quindi al Sassuolo dopo il fallimento del club ducale. E con la squadra neroverde vince un Viareggio da capitano, col Sassuolo che in quella edizione elimina Psv Eindhoven, Fiorentina, Inter e Torino e battuto in finale l’Empoli.

Si trasferisce in prestito al Padova e viene promosso in serie B, nella stessa stagione conquista con il club veneto anche la Supercoppa di categoria. Confermato con i patavini, nel campionato 2018-’19 esordisce tra i Cadetti ma deve subire anche un infortunio al piede che lo costringe ai box. Nella sessione estiva del mercato passa alla Cremonese, il club lombardo poi ne acquisirà la proprietà l’estate scorsa direttamente dal Sassuolo. Ora a Frosinone una nuova avventura, l’occasione per aggiungere gioventù ed esperienza in dosi uguali e importanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"

Serie D – Cassino, è crisi nera: sconfitto 2-0 in casa dell’Albalonga e piena zona retrocessione

Domenica prossima, il Cassino ospiterà il Montespaccato, ultimo in classifica con 3 punti. Una partita da vincere a tutti i costi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -