Frosinone Calcio, Luca Ravanelli è giallazzurro: anche lui sa come si vince

Trentino, classe 1997, con la Primavera del Parma ha trionfato in un 'Torneo di Viareggio'. Può giocare sia nella difesa a tra da braccio corto che in quella a quattro

Luca Ravanelli, difensore centrale proveniente dalla Cremonese, è l’ultimo tassello in ordine di tempo per lo scacchiere di Fabio Grosso. Nato a Trento il 6 gennaio 1997 ma originario di Montevaccino, una vicina frazione, alto 188 centimetri, ha militato nelle ultime 3 stagioni (67 presenze nel campionato di serie B) con la formazione grigiorossa con la quale ha conquistato la promozione in serie A. E’ il classico ‘centralone’, piede sinistro, molto attento sull’avversario e bravo nel gioco aereo dove sfrutta al massimo le sue caratteristiche fisiche. Può giocare nella difesa a tre da ‘braccino corto’ o nella difesa a quattro.

Ravanelli è cresciuto nelle giovanili del Mezzocorona (Bologna) ma la sua carriera è partita nel Calisio, la squadra della collina est di Trento che comprende anche Montevaccino. Con le giovanili del Calisio ha giocato negli Esordienti pur essendo in età da Pulcini.

Poi il passaggio al settore giovanile del Parma dove gioca negli Allievi e nella Primavera sotto le ‘cure’ del tecnico Crespo, quindi al Sassuolo dopo il fallimento del club ducale. E con la squadra neroverde vince un Viareggio da capitano, col Sassuolo che in quella edizione elimina Psv Eindhoven, Fiorentina, Inter e Torino e battuto in finale l’Empoli.

Si trasferisce in prestito al Padova e viene promosso in serie B, nella stessa stagione conquista con il club veneto anche la Supercoppa di categoria. Confermato con i patavini, nel campionato 2018-’19 esordisce tra i Cadetti ma deve subire anche un infortunio al piede che lo costringe ai box. Nella sessione estiva del mercato passa alla Cremonese, il club lombardo poi ne acquisirà la proprietà l’estate scorsa direttamente dal Sassuolo. Ora a Frosinone una nuova avventura, l’occasione per aggiungere gioventù ed esperienza in dosi uguali e importanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -