Frosinone Calcio, Mulattieri è giallazzurro: gol in musica per il bomber-pianista

Il Frosinone si assicura l'attaccante di proprietà dell'Inter, la scorsa stagione al Crotone dove ha firmato 7 reti

Un altro attaccante di prospettiva per il Frosinone. Arriva Samuele Mulattieri, classe 2000, spezzino, reduce da una stagione sfortunata con il Crotone, coincisa con la retrocessione dei pitagorici e con il problema alla spalla occorso al giocatore proprio in occasione della partita allo ‘Scida’ con i giallazzurri (2-0). Sul ragazzo – innamorato oltre che del calcio e dei gol anche della musica ed eccellente al pianforte – si erano posti di nuovo gli occhi degli olandesi del Volandam (oltre a quello del Genoa e di altre squadre di B) appena promossi in Eredivisie, club nel quale ha giocato la sua prima stagione da professionista oltreconfine ottenendo anche i playoff ma la Società giallazzurra è riuscita ad ottenere il sì dell’Inter e del giocatore, battendo la concorrenza della squadra del Paese dei tulipani. Col Volendam il neo attaccante del Frosinone due stagioni fa aveva messo a segno 19 gol in 31 gare di Eerste Divisie.

A proposito della sua nuova squadra, per Mulattieri il Frosinone è scritto nel destino nel bene e nel male. Prima dell’infortunio dello scorso mese di marzo contro i giallazzurri, l’attaccante spezzino aveva esordito nella stagione 2017-’18 proprio contro i canarini (1-1) al ‘Benito Stirpe’ nel mese di aprile. La settimana dopo firmerà anche la sua prima rete tra i professionisti, nella sconfitta (3-2) di Pescara.

Tornando invece all’ultima stagione, a Crotone avvio bruciante di Mulattieri, con 7 gol in 6 gare. Poi ad incidere sicuramente i continui cambi di panchina, l’innesto di nuovi giocatori nel reparto, un minutaggio non più corposo. E poi l’infortunio che lo ha costretto a terminare il campionato – già compromesso per i calabresi – in anticipo. Mulattieri non si è perso d’animo ma è stata soprattutto l’Inter a tenere in grande considerazione un capitale: i postumi dell’intervento sono stati seguiti direttamente ad Appiano Gentile dove il ragazzo si è allenato.

Dal punto di vista tecnico, Mulattieri è un finalizzatore in grado di poter ricoprire tutti i ruoli dell’attacco: prima e seconda punta o attaccante esterno. Corsa, dribbling, movimenti senza palla sono le armi del suo repertorio.

Calcisticamente Mulattieri è cresciuto nella Sarzanese, prima di trasferirsi allo Spezia nel 2010. Con gli Aquilotti ha vestito le maglie delle minori fino a vestire la casacca della prima squadra, come detto. Poi la Primavera dell’Inter, prima stagione in chiaroscuro che però permette di arrivare alla finalissima con l’Atalanta, laureatasi poi campione d’Italia. L’anno della pandemia e del lockdown è esplosivo per Mulattieri: fino allo stop 15 gol in 21 gare che gli valgono le chiamate con le nazionali Under 18 e Under 19. Il resto è storia raccontata: l’Olanda, i gol, il ritorno in Italia, gol, difficoltà e infortunio. E ora il Frosinone, per il rilancio.

Comunicato Stampa Giovanni Lanzi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under

Motori – Rally del Lazio Cassino, l’attesa sta finendo: torna la gara tra velocità e paesaggi suggestivi

La gara, in programma dall’11 al 13 settembre, si prepara a riportare il grande spettacolo sulle strade del basso Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -