Frosinone Calcio, prime cessioni estive: Vural e Lusuardi al Pisa. I dettagli dell’operazione

L’operazione complessiva si aggirerebbe tra i 6 e i 7 milioni di euro, una cifra superiore rispetto ai 5 milioni inizialmente ipotizzati

Serie B – Il Frosinone ha definito le prime operazioni in uscita della sessione estiva di calciomercato: Isak Vural e Mateus Lusuardi sono pronti a vestire la maglia del Pisa, che ha chiuso l’accordo per portare in Toscana due dei talenti più promettenti del club ciociaro. L’operazione complessiva si aggirerebbe tra i 6 e i 7 milioni di euro, una cifra superiore rispetto ai 5 milioni inizialmente ipotizzati.

Il centrocampista turco classe 2006 e il difensore brasiliano del 2004 proseguiranno così la loro crescita nel massimo campionato italiano. Vural, arrivato a Frosinone nel febbraio 2024, non ha trovato spazio in Serie A nella sua prima esperienza, ma ha attirato l’attenzione di numerosi club: Atalanta, Bologna, Juventus e Betis Siviglia avevano manifestato interesse concreto. Proprio l’Atalanta, a gennaio, aveva presentato un’offerta tra i 3,5 e i 4 milioni di euro, rifiutata dalla dirigenza giallazzurra che ha preferito attendere per valorizzare il proprio asset.

Il Pisa si è dunque imposto nella concorrenza per il turco, aggiudicandosi il talento per una cifra vicina ai 5 milioni di euro. A completare il pacchetto, il cartellino di Lusuardi: il suo valore nell’operazione è stimato intorno ai 2 milioni di euro. Nei mesi scorsi su di lui si era mosso anche il Palmeiras, ma senza mai affondare il colpo.

Focus tecnico: Vural e Lusuardi, due profili in crescita

Isak Vural è un centrocampista, dotato di ottima visione di gioco e grande pulizia tecnica. Si distingue per intelligenza tattica, rapidità nelle letture e capacità di rifinire l’azione con passaggi filtranti e cambi di gioco precisi. Nato come mezzala, può agire anche da regista basso in un centrocampo a tre, con margini di crescita soprattutto sul piano fisico.

Mateus Lusuardi, difensore centrale, combina buone doti in marcatura con un discreto senso dell’anticipo. Alto e strutturato fisicamente, è abile nei duelli aerei e ha mostrato solidità mentale nei pochi minuti concessi in Serie A. Da affinare la gestione del pallone in uscita, ma il potenziale per diventare un titolare stabile c’è.

Il Frosinone punta ora a rifondare la rosa. Con la salvezza oramai praticamente assodata, si deve lavorare per ricostruire il gruppo. Altri sviluppi potrebbero essere attesi già nelle prossime ore.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, una frenata che deve far riflettere: a Venezia il primo vero passo falso della stagione

La sosta arriva nel momento giusto per ricaricare le batterie e ripartire. Alla ripresa, il Monza dell’ex Bianco farà visita allo “Stirpe”

Il Frosinone non si ferma con la sosta per le nazionali: fissata un’amichevole con l’Anitrella

La sfida è in programma giovedì 9 ottobre alle ore 17 presso lo Stadio “Liri”. Poi il campionato riprenderà il 18 ottobre

Venezia-Frosinone, Monterisi: “Questa sconfitta ci farà crescere”

Al termine della gara persa 3-0, il difensore giallazzurro Ilario Monterisi ha commentato con lucidità e orgoglio il momento

Venezia-Frosinone, Alvini: “Sconfitta meritata ma troppo pesante per quanto visto in campo”

Dopo la sfida del “Penzo”, terminata con la vittoria del Venezia per 3-0, il tecnico giallazzurro ha commentato la prestazione dei suoi

Venezia-Frosinone 3-0: i lagunari dominano, giallazzurri mai in partita

Serie B - Il Frosinone cade al “Penzo” sotto i colpi di un Venezia cinico e padrone del campo: risultato perentorio

Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione: la settima giornata dedicata alla lotta contro i tumori del seno

Le squadre indosseranno l’iconico fiocco simbolo della campagna che ha illuminato celebri luoghi storicoartistici del territorio nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -