Frosinone – “Cani in città”, al via oggi gli eventi per il benessere degli amici a quattro zampe

Punti informativi nei fine settimana e due mini corsi di formazione teorico-pratico per proprietari: tutti gli appuntamenti

Frosinone – Parte oggi, 10 novembre, il progetto “Cani in città”, con una serie di eventi organizzati dall’amministrazione comunale, mediante l’assessorato all’ambiente e al benessere animale coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, in collaborazione con Guardie zoofile Fare Verde gruppo Fiuggi odv e Amici Miei asd istruzione e cultura cinofila.

Oggi si terrà il primo punto informativo presso la Villa comunale (9.30-12-30: 14.30-16.30), in cui i cittadini potranno avere tutte le informazioni su norme e regolamenti, unitamente a importanti nozioni di carattere etologico in merito al comportamento dei cani. Saranno presenti Maurizio Saccone e Marco Colasanti (entrambi educatori cinofili FIDASC e guardia zoofila). Stesso format sarà replicato sabato 16 novembre e sabato 30 novembre, presso il Parco Matusa, con i medesimi orari di svolgimento; un punto informativo è previsto anche a piazza Turriziani sabato 23 novembre tra le 14.30 e le 18.30.

Domenica 17 novembre e domenica 1° dicembre, al Parco Matusa, si terranno invece due mini corsi di formazione teorico-pratico per proprietari. Si parlerà di corretta gestione casalinga, conoscenza della psicologia canina, uso degli strumenti di conduzione, avvicinamento con altri cani e umani. Docenti del corso (9.30-12-30: 14.30-16.30), Maurizio Saccone e Marco Colasanti (educatori cinofili FIDASC e guardia zoofila).

“L’amministrazione comunale, attraverso la creazione della delega ad hoc del benessere animale, ha dimostrato di avere particolarmente a cuore la tutela e la salvaguardia degli amici a quattro zampe, elementi che devono andare di pari passo con l’attenzione all’ambiente e al decoro urbano”, ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

“L’auspicio dell’amministrazione – ha dichiarato il vicesindaco Antonio Scaccia – è che le iniziative messe in campo in collaborazione con le Guardie zoofile Fare Verde gruppo Fiuggi odv e Amici Miei asd riscuotano la più ampia partecipazione di pubblico. Gli eventi di ‘Cani in città’ permetteranno infatti ai cittadini di avere tutte le informazioni sulle norme da rispettare e sugli strumenti da mettere in atto per la migliore gestione dei cani in ambiente urbano, insieme a nozioni relative al comportamento animale, nel rispetto della visione etologica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -