Frosinone – Caos parcheggi allo Spaziani, odissea quotidiana per il personale ospedaliero

La UIL FPL chiede un'area dedicata al personale turnista, anche per questioni di sicurezza. Sindacato aperto al confronto

È ormai necessaria e non più procrastinabile la creazione di parcheggi dedicati esclusivamente al personale turnista dell’Ospedale Fabrizio Spaziani. È quanto la UIL FPL Frosinone chiede all’amministrazione ospedaliera per favorire il lavoro dei dipendenti che vivono un grande disagio quotidiano a causa della carenza dei parcheggi nelle vicinanze del nosocomio.

L’esigenza di mettere ordine all’interno dell’ospedale è annosa, ma ora è vera e propria emergenza: per i lavoratori turnisti che iniziano il servizio di pomeriggio o di notte, che arrivano con l’auto quando i parcheggi nella zona sono già tutti occupati, oppure escono dall’ospedale dopo le 21:00 e devono recarsi a riprendere l’auto lontano dalla struttura sanitaria, in una zona poco illuminata e non sorvegliata.

“Pensiamo – sottolinea il Segretario Generale UIL FPL Maurizio Palombi – anche a chi lavora in reperibilità che deve venire di notte a lavorare, o magari a un’infermiera che di sera, da sola, si deve recare a piedi fino all’auto. È evidente che non ci sono le condizioni di sicurezza, anche alla luce di aggressioni e incidenti già avvenuti in passato”.

“C’è dunque l’urgenza di un’area vicina e sicura da riservare unicamente al personale turnista. La zona, denuncia la UIL FPL, non si è dimostrata essere sicura, tantomeno per una donna, visti i precedenti di danneggiamento delle autovetture. Le scelte aziendali, fatte senza interpellare i rappresentanti dei lavoratori, non sono sicuramente in linea con altri ospedali insistenti nel territorio della Regione Lazio, la cui situazione è ben diversa, con parcheggi sicuri e riservati ai soli dipendenti. Il sindacato chiede un rapido incontro per trovare la soluzione adatta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -