Frosinone capitale delle buche e delle strade distrutte: le toppe non bastano più

Rattoppi ovunque che, alla prima giornata di pioggia, saltano lasciando spazio a enormi buche. Occorrono interventi di messa in sicurezza

Benvenuti a Frosinone, la città in cui non servono le giostre: basta un giro in macchina per provare l’ebbrezza di un ottovolante. Le strade? Un capolavoro di architettura distruttiva. Buche, rattoppi e crateri che farebbero invidia alla luna. Se hai comprato un’auto nuova, preparati: il primo giorno rischi di dover già cambiare gli ammortizzatori.

Il sistema adottato è geniale: c’è una buca? Ci mettiamo una toppa. Ma appena piove, il “capolavoro” salta, e il problema ritorna. È un ciclo infinito di rattoppi inutili. Intanto, però, si finanziano piste ciclabili che nessuno usa e un BRT che, se va bene, vedremo tra qualche decennio.

Nel frattempo, i cittadini non chiedono miracoli: non vogliono ponti d’oro o strade a 8 corsie. Vogliono solo non dover pregare ogni giorno che la propria auto sopravviva a un tragitto in città. Ma forse è chiedere troppo: nel capoluogo i sogni si infrangono, proprio come i cerchioni.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -