Frosinone – Carabinieri, il maggiore Esposito va in pensione: quasi 40 anni al servizio dell’Arma

Il Col. Mattioli ha espresso a nome dell’Arma sentimenti di stima e di gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento dimostrati

I Carabinieri del Comando Provinciale di Frosinone salutano il Maggiore Armando Esposito, comandante della Sezione Radiomobile della Compagnia di Frosinone che oggi, dopo 39 anni di servizio effettivo, lascia l’uniforme per raggiunti limiti d’età.

Originario di Somma Vesuviana, ha iniziato il suo percorso formativo-lavorativo nel 1986 frequentando la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Velletri nel biennio dal 1986- al 1988 per poi essere assegnato, con il grado di Vice Brigadiere, alla Legione Lazio presso la Stazione Carabinieri di Monterotondo.

Nell’anno 1992 approda alla Stazione Carabinieri di Scauri, nota località marittima nel comune di Minturno, al confine con la Campania, reparto ad elevato impegno operativo, dove trascorre 28 anni, di cui 17 quale comandante titolare, raggiungendo il grado apicale dei sottufficiali: Luogotenente Carica Speciale.

Dopo la lunga esperienza alla stazione, nel 2019, dopo aver prestato servizio presso la sezione Operativa della Compagnia di Formia, ha vinto il concorso per Ufficiali del Ruolo Straordinario a Esaurimento dell’Arma, frequentando la Scuola Ufficiali di Roma e conseguendo il grado di Sottotenente. Nel frattempo si è anche laureato in Scienze dell’Amministrazione presso l’Università Studi di Siena.

Nel corso della sua lunga carriera, il Maggiore Esposito è stato insignito di numerose onorificenze, tra cui la Medaglia Mauriziana per 10 lustri di comando e la Medaglia d’oro di Lungo Comando, distinguendosi per il profondo impegno profuso nei diversi reparti territoriali in cui ha operato. L’Ufficiale si è fatto apprezzare nel capoluogo ciociaro, oltre che per la sua disponibilità verso la cittadinanza, soprattutto per l’importante attività di controllo del territorio e per aver coordinato diverse operazioni di servizio nell’ambito della Compagnia di Frosinone, nel campo della prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e della prevenzione degli incidenti stradali.

L’ultimo giorno di servizio del Maggiore Esposito è stato suggellato da una commossa e sentita cerimonia, alla presenza del Comandante Provinciale Col. Gabriele Mattioli, e di tutti i colleghi che in questi anni hanno lavorato con lui nel capoluogo ciociaro. Il Col. Mattioli ha espresso a nome dell’Arma dei Carabinieri sentimenti di stima e di   partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione  dimostrati nel corso degli oltre 39 anni di servizio.

Al termine della cerimonia il Col. Gabriele Mattioli, il Ten. Col. Paolo di Napoli, il Cap. Massimo Petrosino e tutti gli ufficiali ed i Carabinieri del Comando Provinciale hanno formulato al Maggiore Armando Esposito gli auguri più fervidi per un sereno avvenire, affinché possa essere foriero di ulteriori soddisfazioni vicino agli affetti più cari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri per difendersi

Serata informativa dei Carabinieri a San Filippo: consigli pratici per difendersi da truffe e furti, con la partecipazione di 30 residenti

Omicidio Bricca, i genitori di Thomas: «I Toson dovrebbero chiedere scusa davanti a tutti. Vogliamo giustizia» – VIDEO

La famiglia di Thomas Bricca sostiene la richiesta di ergastolo anche per Mattia Toson, figlio di Roberto, accusato di aver sparato lo studente di Alatri

Smishing, sale l’allerta per la truffa via sms ai danni dei clienti bancari

Le vittime ricevono messaggi che sembrano provenire dalla propria banca, ma in realtà sono inviati da truffatori

Omicidio Thomas Bricca, svolta in Appello: decisione rinviata al 16 dicembre. Verso la sentenza definitiva – VIDEO

Omicidio Bricca, Corte d’Appello rinvia al 16 dicembre: la difesa chiede nuova perizia, PM confermano richiesta di ergastolo

A Frosinone nonostante il foglio di via, 27enne beccata durante i controlli notturni e denunciata

Una pattuglia della Squadra Volanti, durante l’ordinario servizio di controllo del territorio, ha intercettato un’autovettura sospetta

Il Severi trema: temperature sotto i 15 gradi, parte la mobilitazione studentesca

Al Liceo Scientifico Francesco Severi gli studenti scioperano per le aule gelide: temperature sotto i 15 gradi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -