Frosinone- Carnevale storico, oggi al via gli eventi: il programma

Un cartellone ricchissimo di eventi che culminerà il giorno di Carnevale 21 Febbraio con la Festa della Radeca

Carnevale Storico di Frosinone 2023 dal 12 al 21 Febbraio un cartellone ricchissimo di eventi che culminerà il giorno di Carnevale 21 Febbraio con la Festa della Radeca con la sfilata dei carri allegorici, il processo al Generale Championnet e la tradizione degustazione dei fini fini.

PROGRAMMA

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023
ore 11,00 Piazza Vittorio Veneto / Palazzo Comunale / Piazza Cairoli – Campanile Cerimonia inaugurale alla presenza del Sindaco della Città di Frosinone e la banda concertistica A. Romagnoli Esibizione del gruppo di danze tradizionali “Danza della Terra”

LUNEDÌ 13 / MARTEDÌ 14 / MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023
ore 09,00 Museo del Carnevale – Visite guidate delle scolaresche

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023
ore 17,00 Palazzo Comunale – Premiazione vincitori del concorso di poesia dialettale
ore 18,00 Lettura dei giornali satirici del Carnevale frusinate
ore 20,00 Casa della Cultura – Tradizionale tombolata

VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023
ore 09,00 Museo del Carnevale – Visite guidate delle scolaresche
ore 20,00 Casa della Cultura – Rappresentazione teatrale a cura della Scuola Media Nicola Riccio “Fini fini e Champagne”
ore 21,00 Casa della Cultura – Rappresentazione teatrale dialettale della compagnia GI Manecut dal titolo: “Green passe”

SABATO 18 FEBBRAIO 2023
ore 21,00 Villa Comunale – “Gran ballo del Generale” Veglione in Maschera di beneficenza pro Comunità di S. Egidio (con spazio dedicato all’animazione per i bambini)

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2023
ore 15,30 Casa della Cultura – “Sfilata delle mascherine”
ore 18,00 Palazzo Comunale – “Aperitivo a Palazzo” con intrattenimento musicale del gruppo Fantasia Veneziana

LUNEDI 20 FEBBRAIO 2023
ore 15,00 Festa del Carnevale in famiglia (itinerante): Il Generale Championnet incontra le case famiglia della città

MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2023
ore 10,00 Piazzale Vienna (quartiere Cavoni) – Ritrovo dei carri allegorici
ore 11,00 Sfilata dei carri allegorici nella parte bassa della città
ore 11,30 Piazzale Kambo / Piazza Cervini / Piazza Madonna della Neve animazione per bambini
ore 12,00 Piazza V. Veneto DJ set Alessandro Ottaviani
ore 14,00 Centro Storico – FESTA DELLA RADECA Sfilata dei carri allegorici Piazza VI Dicembre – DEGUSTAZIONE DEI TRADIZIONALI FINI FINI
ore 17,30 Piazza VI Dicembre – PROCESSO AL GENERALE CHAMPIONNET
ore 18,30 Rione Giardino – Lettura del testamento, abbruciamento del Generale morto degustazione dei tradizionali Fini Fini. – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -