Frosinone – Casilina sud, al via la messa in sicurezza del versante in località Forcella

Manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza idrogeologica. Mastrangeli illustra interventi e finalità

Frosinone – Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza idrogeologica del versante in corrispondenza della strada SR 6 – “Via Casilina Sud”, in località Forcella. L’intervento, realizzato dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, migliorerà viabilità e sicurezza con la regimentazione delle acque meteoriche. Si procederà inoltre al rifacimento di un muro a gabbionate metalliche sul versante posto dietro la strada principale.

Mastrangeli: “Cura del territorio e sicurezza”

“Dissesto idrogeologico, cura del territorio, sicurezza: sono temi su cui è necessario mantenere alta l’attenzione sempre, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per pianificare attentamente interventi che tengano conto del peculiarità geografiche del territorio di riferimento – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – L’area oggetto dell’intervento, inoltre, costituisce un punto di collegamento molto importante, dal momento che è percorsa quotidianamente da persone provenienti dai Comuni di Torrice, Ripi, Pofi, Arnara, Ceprano, Arce. Gli uffici tecnici comunali – ha concluso Mastrangeli – con il coordinamento dell’assessore Angelo Retrosi sono al lavoro quotidianamente per dare concreta testimonianza della volontà dell’amministrazione di tutelare e curare il territorio, insieme alla sicurezza dei cittadini”.

“L’intervento – ha dichiarato l’assessore Retrosi – è suddiviso in due parti. La prima riguarda la
bonifica e la pulizia delle aree, con la realizzazione e il miglioramento dei canali di scolo, prevedendo il convogliamento delle acque superficiali tramite il deflusso al lato della sede stradale, così da convogliare le acque all’imbocco dei canali di scolo che si andranno a realizzare mediante gabbionate metalliche. La seconda – ha proseguito Retrosi – include la messa in sicurezza del versante in corrispondenza del piano stradale localizzato in via Forcella, mediante demolizione e rifacimento del muro a gabbionate metalliche e l’allontanamento delle acque del versante tramite drenaggio, per ridurre la spinta del terreno a monte delle gabbionate e migliorare la stabilità dello stesso”.

La tecnica di realizzazione delle gabbionate metalliche è adatta all’integrazione tra sistemi tradizionali ed opere di ingegneria naturalistica in quanto, dal punto di vista funzionale, le gabbionate metalliche provvedono alla stabilizzazione superficiale del terreno, riducono il rischio di fenomeni erosivi, favoriscono la ricostruzione del suolo e provvedono al reinserimento dell’area nel paesaggio circostante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -