Frosinone, centri estivi: ecco le strutture che hanno aderito

L’amministrazione supporterà le famiglie residenti nel Comune mediante il rimborso, agli operatori aderenti, della quota parte del 30%

Ripartono le iniziative di socialità e formazione destinate ai più giovani. Sono 7 gli operatori che hanno aderito all’avviso del Comune per favorire la promozione e il potenziamento dei centri estivi e i servizi ricreativi destinati alla fascia anagrafica compresa tra gli 0 e i 17 anni.

L’amministrazione supporterà le famiglie residenti nel Comune mediante il rimborso, agli operatori aderenti, della quota parte del 30% della retta settimanale nel periodo compreso tra l’8 agosto e il 9 settembre.

“La socializzazione costituisce un’attività insostituibile per favorire lo sviluppo dei più piccoli: eppure, i nostri ragazzi hanno dovuto eliminare o limitare, negli ultimi tempi, proprio questo elemento, fondamentale nel percorso di crescita di ognuno di loro – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – Il Comune di Frosinone, dunque, con l’avviso a cui hanno aderito 7 operatori di centri estivi del territorio, ha voluto promuovere la partecipazione delle famiglie a occasioni di gioco, divertimento, condivisione e, dunque, di crescita”.

Di seguito, gli operatori dei centri estivi aderenti al bando diffuso dall’assessorato alla pubblica istruzione, coordinato da Valentina Sementilli, e i relativi contatti: Aicslandia (I Giochi del Sorriso), età 4-12 anni, Campo Bruno Zauli (ex Campo Coni), Via Giovan Battista Grappelli n.1 (392.9781913; 342.7867367); Campus Stelaudia, età 3-14 anni, Via Armando Fabi (348.9171823); Campo Parrocchia Sacro Cuore, Piazza Domenico Ferrante n. 2 (0775.871588); City Camp Babylonia , età 3-14 anni, Scuola Infanzia Via Arno (presso infanzia Maiuri) e Scuola Primaria Giacomo De Matthaeis (320.6558369); Basket Summer Camp 2022, Asd Scuola Basket Frosinone, età 5-14 anni, Pala Sport Casaleno (333.5798891); Happy Days, età 3-5 anni, 6-14 anni, Via Circonvallazione Colle Timio 28 (338.5274142); Parrocchia S. Paolo Apostolo (0775.871640).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -