Frosinone-Cesena 3-2, per i ciociari arriva il successo tanto desiderato: esplode lo Stirpe!

Serie B - Un risultato meritato al termine di una gara ricca di emozioni, che riempie i cuori ciociari e fa esplodere i cori allo stadio

Serie B – Termina 3-2 alla ‘Psc Arena-Benito Stitpe” tra Frosinone e Cesena. Un risultato che riempie i cuori ciociari e fa esplodere i cori allo stadio. Finalmente è arrivata. Quella vittoria tanto desiderata, tanto cercata…è arrivata, insieme a quei gol che pure latitavano. Un verdetto che non solo consente di mettere sotto chiave tre punti d’oro contro una squadra in forma e ben organizzata, ma che si traducono in energia, motivazione e orgoglio, in fiducia, in spinta e rinnovato ardore, fondamentali per tirarsi fuori dalla zona caldissima della classifica.

Il primo tempo

A causa delle tante defezioni mister Greco opta per un cambio di modulo con Ambrosino unica punta in un tridente leggero completato da Begic e Canotto, confermata la difesa a tre. Il Cesena approccia la gara in maniera aggressiva e si fa vedere subito in avanti con un colpo di testa di Ciofi. Al 6’ occasione per i bianconeri: cross basso dal fondo di Ceesay per Shpendi, l’albanese anticipa tutti ma non riesce trafiggere Cerofolini. Il Frosinone prova a crescere e al 18’ Barcella stacca di testa ma Klinsmann blocca il pallone. Al 24’ diagonale mancino di Marchizza che cerca il palo lontano, il portiere avversario si distende e ci arriva. Alla mezz’ora esulta il Leone che passa in vantaggio con una rete di Ambrosino. Una svista di Bastoni permette la ripartenza giallazzurra con Canotto che offre una gran palla in verticale al compagno. Ambrosino, davanti a Klinsmann, colpisce di piatto sul secondo palo e autografa l’1-0. La gioia dei locali dura poco, appena 3 giri di lancette e si va al var a valutare un tocco di mani di Ambrosino sul tiro di Bastoni, Pezzuto decide per il rigore. Dagli 11 metri Shpendi calcia ad incrociare, Cerofolini riesce a parare il destro. Il pallone ritorna però poi sul mancino dell’attaccante che può depositare comodamente in porta ed è pari: 1-1. Il match si fa accesissimo e i locali reagiscono immediatamente riportandosi sopra con il punteggio proprio al 45’. Assist di Barcella per Canotto che addomestica il pallone e con il destro non lascia scampo all’estremo difensore romagnolo siglando il 2-1. L’arbitro assegna 3’ di recupero. Al termine dell’extratime il risultato non cambia e le squadre vanno negli spogliatoi con il vantaggio ciociaro a referto.

Il secondo tempo

Alla ripresa il Cesena vuole alzare ritmi e pressione per andare a caccia del pareggio. Antonucci attacca la profondità e calcia di prima intenzione, palla fuori misura. Il Frosinone risponde con Canotto al 56’, il quale cerca con sinistro il palo lungo, Klinsmann si oppone efficacemente. Trattenuta in area di Prestia ai danni di Bracaglia sugli sviluppi di un corner, il direttore di gara non ha dubbi: penalty in favore dei giallazzurri. Sul dischetto va capitan Marchizza che non spreca la chance e al 60’ gonfia la rete per il 3-1 che fa esultare gli spalti dello ‘Stirpe’. Giro di cambi da una parte e dall’altra. Forze fresche in campo per Greco che vuole preservare il risultato e per Mignani che invece chiede una svolta offensiva. I bianconeri non cedono, non intendono mollare la presa e a 10’ dalla fine accorciano le distanze con Curto. Punizione di Calò dai 25 metri indirizzata nell’angolo su cui si supera Cerofolini con la mano aperta. Sulla respinta arriva Curto che trova lo spazio giusto per firmare il 3-2. I padroni di casa si asserragliano per difendere la posta in palio. All’86’ clamorosa traversa di Cichella che timbra la parte interna del legno dalla lunga distanza, sfortunato il Frosinone in questo episodio. L’arbitro concede 4’ di recupero ma il verdetto non cambia: il Leone ruggisce e mette al sicuro il prezioso bottino.

Il tabellino

Frosinone – Cesena 3-2

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Bracaglia, Oyono J. (dal 73’st Oyono A.), Begic (dal 62’st Kvernadze) , Barcella, Cichella, Marchizza, Canotto (dal 62’st Garritano), Ambrosino (dal 73’st Sene). A disposizione: Frattali, Sorrentino, Hegelund, Vural, Chicero, Bettella, Szyminski, Grosso. Allenatore: Greco

Cesena – Klinsmann, Ciofi (dal 46’st Curto), Prestia, Mangraviti, Bastoni (dal 61’Adamo), Calò, Celia (dal 61’st Kargbo), Ceesay, Berti, Antonucci (dal 68’st Tavsan), Shpendi (dall’85’st Van Hooijdonk). A disposizione: Pisseri, Chiarello, Mendicino, Donnarumma, Piacentini, Francesconi, Pieraccioni. Allenatore: Mignani

Arbitro: Ivano Pezzuto della sezione di Lecce

Assistenti: Emanuele Prenna della sezione di Molfetta e Andrea Bianchini della sezione di Perugia

Quarto Ufficiale: Alessandro Silvestri della sezione di Roma 1

Var: Giacomo Camplone della sezione di Pescara

Avar: Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 30’pt Ambrosino, 37’pt Shpendi (R), 45’pt Canotto, 61’st Marchizza, 80’st Curto

Ammoniti: 40’pt Antonucci, 42’pt Ciofi, 43′ Begic, 55’st Celia, 69’st Shpendi

Totale spettatori: 9698

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Modena-Frosinone, Darboe: “Questa prestazione rappresenta il gruppo. Siamo stati bravi a restare in gara”

Serie B - Le dichiarazioni del calciatore giallazzurro autore del gol che ha suggellato il pari per 1-1 al ‘Braglia’

Modena-Frosinone, Greco: “Complimenti ai ragazzi. Hanno dimostrato personalità”

Serie B - La conferenza stampa di mister Leandro Greco dopo il pareggio dei suoi ottenuto a Modena con l’uomo in meno

Modena-Frosinone 1-1, i ciociari agguantano il pari in rimonta e con l’uomo in meno

Serie B - Gli uomini di Greco riprendono la partita per i capelli dopo il vantaggio dei locali e lo fanno in dieci, orfani di A. Oyono

Modena-Frosinone affidata al signor Marco Monaldi di Macerata

Serie B - La gara, valida per la 22esima giornata, è in programma sabato 18 gennaio (ore 15.00) allo stadio 'Alberto Braglia' di Modena

Modena-Frosinone secondo Ricucci: “Sarà una gara serrata ed equilibrata”

Serie B - L'analisi pre-gara con il contributo, dal punto di vista emiliano, del collega Francesco Ricucci di Tuttomodenaweb

Calcio e razzismo, la Lega B annuncia il pugno duro. Bedin: “Comportamenti inaccettabili”

Con AIA e Can si andrà a definire un protocollo che disciplini in maniera uniforme l’eventuale fattispecie di cori razzisti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -