Frosinone – Chiusura di Psichiatria allo Spaziani, sindacati sulle barricate: “Fatto gravissimo”

Cuozzo: "Come Cisl Fp chiediamo che la Regione intervenga e provveda subito a convocare con urgenza le sigle sindacali"

“La decisione di chiudere il reparto di Psichiatria nell’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone è incomprensibile e inaccettabile. Nei giorni scorsi è stata comunicata la chiusura, al momento prevista fino a settembre, del reparto di Psichiatria di Frosinone. La struttura sarà sostituita da un servizio di day hospital con dodici posti letto. Ciò sta a significare che i pazienti saranno costretti a rimanere al pronto soccorso ed essere poi smistati in altre strutture sanitarie. Tutto questo è inaccettabile e rappresenta un fatto gravissimo per l’ospedale del capoluogo di provincia”. – Così in una nota il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo.

“Una decisione – prosegue Cuozzo – che è stata assunta per la carenza di medici, condizione che, come organizzazione sindacale, abbiamo più volte sollevato ed evidenziato. Non si può continuare a programmare la sanità in modo approssimativo. C’è bisogno di mettersi subito al lavoro per risolvere la cronica carenza di personale che non riguarda solo i medici ma tutto il comparto sanitario. Da più di un decennio la sanità ciociara continua a essere il fanalino di coda senza avere un programma serio di sviluppo. Come Cisl Fp chiediamo che la Regione intervenga e provveda subito a convocare con urgenza le sigle sindacali. È necessario che si lavori in modo unitario per risolvere questo cronico problema ed uscire definitivamente da un modello sanitario regionale che continua a essere Roma centrico”. – Conclude il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -