Frosinone – Confagricoltura al prossimo Governo: “Tutelare un settore nevralgico per la nostra economia”

Il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza interviene dopo il voto lanciando un messaggio al prossimo esecutivo

“Gli italiani al voto hanno espresso compattezza e desiderio di stabilità dando fiducia ad un nuovo esecutivo che ci auguriamo possa riconoscere l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola da sempre volano di sviluppo e crescita economica per il Paese. È ciò che abbiamo chiesto a tutti i candidati ed esponenti dei partiti che abbiamo ospitato nel corso della tribuna politica organizzata da Confagricoltura Frosinone”. Così il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza a commento dei risultati delle elezioni politiche che hanno promosso il centrodestra guidata da Giorgia Meloni.

“Abbiamo avuto modo di confrontarci con diversi candidati, alcuni poi eletti, consegnando loro una cartellina con proposte per l’agricoltura del nostro territorio. Ci aspettiamo dunque risposte sul Sin Valle del Sacco, sulle zone vulnerabili ai nitrati, sulla stabilizzazione del reddito degli agricoltori. Non solo, perché abbiamo chiesto interventi per la fauna selvatica, e un progetto che renda la marginalità del nostro territorio un’opportunità per uno sviluppo sostenibile della nostra agricoltura tramite multifunzionalità e agricoltura sociale in grado di integrare paesaggio e beni storici. Poi la PAC, le prospettive della nuova programmazione PSR, rincari materie prime e energia e “Nutriscore”.

“È necessario intervenire con ogni sforzo possibile per tutelare un settore nevralgico per la nostra economia – aggiunge il presidente del Greco Spezza – perché il momento storico che stiamo affrontando, destabilizzato prima dalla pandemia e attualmente dal conflitto russo-ucraino, richiede un intervento deciso a supporto degli imprenditori e dei lavoratori della filiera, vessati dalle ripercussioni economiche legate al rincaro delle materie prime e al costo dell’energia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -