Frosinone – Confagricoltura al prossimo Governo: “Tutelare un settore nevralgico per la nostra economia”

Il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza interviene dopo il voto lanciando un messaggio al prossimo esecutivo

“Gli italiani al voto hanno espresso compattezza e desiderio di stabilità dando fiducia ad un nuovo esecutivo che ci auguriamo possa riconoscere l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola da sempre volano di sviluppo e crescita economica per il Paese. È ciò che abbiamo chiesto a tutti i candidati ed esponenti dei partiti che abbiamo ospitato nel corso della tribuna politica organizzata da Confagricoltura Frosinone”. Così il presidente dell’organizzazione agricola Vincenzo del Greco Spezza a commento dei risultati delle elezioni politiche che hanno promosso il centrodestra guidata da Giorgia Meloni.

“Abbiamo avuto modo di confrontarci con diversi candidati, alcuni poi eletti, consegnando loro una cartellina con proposte per l’agricoltura del nostro territorio. Ci aspettiamo dunque risposte sul Sin Valle del Sacco, sulle zone vulnerabili ai nitrati, sulla stabilizzazione del reddito degli agricoltori. Non solo, perché abbiamo chiesto interventi per la fauna selvatica, e un progetto che renda la marginalità del nostro territorio un’opportunità per uno sviluppo sostenibile della nostra agricoltura tramite multifunzionalità e agricoltura sociale in grado di integrare paesaggio e beni storici. Poi la PAC, le prospettive della nuova programmazione PSR, rincari materie prime e energia e “Nutriscore”.

“È necessario intervenire con ogni sforzo possibile per tutelare un settore nevralgico per la nostra economia – aggiunge il presidente del Greco Spezza – perché il momento storico che stiamo affrontando, destabilizzato prima dalla pandemia e attualmente dal conflitto russo-ucraino, richiede un intervento deciso a supporto degli imprenditori e dei lavoratori della filiera, vessati dalle ripercussioni economiche legate al rincaro delle materie prime e al costo dell’energia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -