Frosinone, consegnata la scuola “green” di Madonna della Neve

Frosinone - Il nuovo plesso è composto di una struttura a basso impatto ambientale anche sotto il punto di vista energetico

Sono terminati i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani.

Ieri la visita all’interno della struttura alla presenza del sindaco, Nicola Ottaviani, dell’assessore ai lavori pubblici, Angelo Retrosi, del consigliere Igino Guglielmi e del dirigente scolastico Edina Furlan, unitamente a una rappresentanza dei genitori degli alunni.

L’obiettivo dell’ente era infatti quello di completare l’opera nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo aveva carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio.

Il nuovo plesso scolastico è composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti, con aree gioco e di socializzazione. Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve.

La green innovation school sarà operativa già dalla prossima settimana e rimarrà in funzione fino al momento in cui sarà completata la struttura in cemento armato, ubicata a pochi metri di distanza, i cui lavori di ultimazione sono stati completamente finanziati dallo stanziamento acquisito di recente dall’amministrazione Ottaviani, con i fondi della rigenerazione urbana, per i quali è prevista, entro qualche mese, la relativa gara d’appalto. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -