Frosinone, consegnata la scuola “green” di Madonna della Neve

Frosinone - Il nuovo plesso è composto di una struttura a basso impatto ambientale anche sotto il punto di vista energetico

Sono terminati i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani.

Ieri la visita all’interno della struttura alla presenza del sindaco, Nicola Ottaviani, dell’assessore ai lavori pubblici, Angelo Retrosi, del consigliere Igino Guglielmi e del dirigente scolastico Edina Furlan, unitamente a una rappresentanza dei genitori degli alunni.

L’obiettivo dell’ente era infatti quello di completare l’opera nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo aveva carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio.

Il nuovo plesso scolastico è composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti, con aree gioco e di socializzazione. Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve.

La green innovation school sarà operativa già dalla prossima settimana e rimarrà in funzione fino al momento in cui sarà completata la struttura in cemento armato, ubicata a pochi metri di distanza, i cui lavori di ultimazione sono stati completamente finanziati dallo stanziamento acquisito di recente dall’amministrazione Ottaviani, con i fondi della rigenerazione urbana, per i quali è prevista, entro qualche mese, la relativa gara d’appalto. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -